Malpensa
Nuovo sistema telematico per le merci a Malpensa
Le merci, quando arrivano in aeroporto, per essere sdoganate e spedite, devono ricevere un documento. Ora la Direzione dell’Agenzia delle Dogane ha introdotto il nuovo sistema telematico
Le merci, quando arrivano in aeroporto, per essere sdoganate e spedite, devono ricevere un documento. Ora la Direzione dell’Agenzia delle Dogane ha introdotto il nuovo sistema telematico
Motivo: la posa di segnaletica per alcuni parcheggi della Sea
Ricavi in calo dell’8,4%, utile netto di 53,2 milioni grazie alla vendita di alcune partecipazioni. Bonomi: “2010 ancora critico, ma è iniziata con successo l’azione di recupero prevista nel Piano Industriale”
Siglato un accordo di cooperazione industriale tra le società aeroportuali Sea e Sacbo, che mira alla creazione di un sistema aeroportuale sulla base di sinergie ed economie di scala
Limitati disagi solo a Linate, per il mancato arrivo di voli dalla Spagna. Nessun problema a Malpensa e a Orio al Serio
Novità per i passeggeri degli aeroporti di Linate e Malpensa. E’ attivo il nuovo numero del servizio informazioni di SEA
Nei giorni 12, 13 e 14 febbraio negli aeroporti di Linate e Malpensa i passeggeri e gli operatori aeroportuali potranno effettuare una donazione per Telethon
Colaninno e Sabelli presentano un progetto triennale di rilancio che punta su prezzi da low cost, ma senza rinunce per i passeggeri, e su una scelta oculata delle destinazioni col marchio di AirOne
Dal 1° febbraio è partito il nuovo concorso “SEAMIVinci”. Numeri importanti non solo dei titolari della carta Seami ma anche per i negozi di Linate e Malpensa
Giuseppe Bonomi, numero uno di Sea, alla “Mobility conference”. “La sfida principale è ritornare ad avere un ruolo di hub”
Il primo volo è atteso acon un Boeing777-300 a partire dal 28 marzo. La presentazione al Palazzo della Triennale a Milano alla presenza dei vertici della compagnia e di Sea
Importante incontro tra l’amministrazione comunale sommese e le realtà economiche presenti in aeroporto. Il sindaco Guido Colombo ringrazia per gli investimenti effettuati

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"