
Ispra
La siccità non dà tregua, Ispra inizia a razionare l’acqua
Con la morsa della siccità ad Ispra è stata emessa un’ordinanza che prevede limitazioni all’uso di acqua potabile
Con la morsa della siccità ad Ispra è stata emessa un’ordinanza che prevede limitazioni all’uso di acqua potabile
Le temperature elevate di questi giorni stanno sciogliendo troppo velocemente la neve. Ogni secondo nel Lago Maggiore entrano 200mila litri di acqua di acqua in più rispetto alla media del periodo
Il 15 marzo entra in vigore la regolazione estiva del lago, che abbassa di 25 centimetri l’altezza idrometrica invernale. Ma in questi giorni il Lago Maggiore è già pochi centimetri sopra lo zero
Il Verbano nell’ultima settimana ha guadagnato quasi 40 cm. Il 2017 un anno particolarmente asciutto, con numeri da record
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso i dati dell’anno climatico: è stato il più caldo dal 1967 con una temperatura di 1,6° C più alta della norma
Il Parco del Ticino ha abbandonato il tavolo tecnico dall’autorità di bacino: “Si considera solo la situazione emergenziale delle piene”
Mai così poca acqua nel livello del Lago Maggiore in questo periodo. All’appello mancano 300 miliardi di litri e il livello continua a scendere
Il livello idrometrico del Lago ha toccato quota zero all’alba di martedì 29 agosto. E si preparano nuovi tagli di portata ai canali del Consorzio Villoresi
Continua la discesa del lago, ai minimi dall’inizio dell’anno. L’acqua nel Ticino è ai minimi e con le rive secche già si temono gli effetti della prima piena
In paese c’è qualche problema di flusso d’acqua, soprattutto nel tardo pomeriggio. L’opposizione tira in ballo le fontanelle della piazza, il sindaco replica
Le opposizioni critiche sull’ordinanza che impone il risparmio delle risorse idriche. “Intanto le fontanelle in piazza sprecano acqua mandandola in fogna”
Merito della Protezione Civile, che nei giorni della secca ha assicurato un minimo d’acqua perchè la colonia di animali del fiume sopravvivesse
Grazie al sostegno della comunità e alla campagna solidale “Esci dal guscio”, la Cooperativa Il Millepiedi ha organizzato anche quest’anno la tradizionale vacanza a Misano Adriatico
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi