
Gorla Minore
Sicurezza, da rifare la scala antincendio della scuola elementare
La scala antincendio del complesso del Gorlino non è a norma di legge e andrà rifatta: il gruppo di opposizione chiede spiegazioni all’Amministrazione comunale
La scala antincendio del complesso del Gorlino non è a norma di legge e andrà rifatta: il gruppo di opposizione chiede spiegazioni all’Amministrazione comunale
Droni, aerei e satelliti per un progetto chiamato Savager che ha scoperto a Vigevano un’area di circa 5.000 metri quadri ricoperta di rifiuti
Dal prossimo 22 ottobre, ogni martedì dalle 18 alle 19, i Carabinieri saranno presenti con un punto di ascolto e informazione aperto a tutta la cittadinanza al piano terra di Villa Aliverti
L’investimento servirà a potenziare la videosorveglianza nella zone strategiche del paese e nelle frazioni, ma anche a scoraggiare vandalismi e abbandono dei rifiuti
Giornate di intensa attività contro il degrado urbano da parte della Polizia Locale. Ecco il bilancio tra “daspo urbano”, denunce e sequestri
La rete LoRaWAN sviluppata da Everynet, partecipata dalla varesina Elmec, permette di garantire la sicurezza degli atleti e di aiutare a identificare i segnali emessi dagli sportivi in difficoltà
Domenica 1 settembre la Polizia Locale sarà in piazza a Sacconago per insegnare anche ai più piccoli a circolare in sicurezza
Fondata da Antonio Parma, cui è intitolato l’Ipsia di Saronno, l’azienda è stata per anni leader nel settore della sicurezza. A luglio era esplosa la crisi
Durante i controlli, il ‘castello’ del parco Salvo D’Acquisto ha evidenziato delle criticità e per questo gli operai del comune sono intervenuti tempestivamente mettendo in sicurezza il gioco
Nuove dichiarazioni sul tema sicurezza. È Luciano Silighini Garagnani ad intervenire sul tema
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Obiettivo Saronno sul tema sicurezza
Il primo cittadino saronnese commenta gli episodi degli ultimi giorni: “Riconosco che qualche episodio ci sia stato, ma fare la somma è sbagliato. Noi lavoriamo per migliorare ed intervenire quando necessario”
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia