Saronno
Combattere la Sla con un concerto
Domenica sera un concerto al Teatro Giuditta Pasta per raccogliere fondi a favore della ricerca. In 10 edizioni l’iniziativa ha raccolto 80.000 euro
Domenica sera un concerto al Teatro Giuditta Pasta per raccogliere fondi a favore della ricerca. In 10 edizioni l’iniziativa ha raccolto 80.000 euro
Ospedale, tribunale, Asl e Università si uniscono in un percorso per affrontare con pazienti e famiglie il tema nelle malattie degenerative.
Venerdì 31 ottobre al Cinema Teatro Italia “Oltre le secchiate”: l’appuntamento è alle 20.45
I risultati della campagna dal 29 luglio. In Italia raccolti oltre 2 milioni di euro
Il primo cittadino ha ricevuto la secchiata nel cortile della Casa della Salute, sede del centro di ascolto per la SLA, e ha annunciato: “La raccolta fondi ha superato i 4.000 euro”
Sarà nel cortile della Casa della Salute di Borsano il luogo in cui il sindaco si tirerà addosso la secchiata di acqua ghiacciata. E nel frattempo la raccolta fondi continua
Il sindaco ha accettato la sfida dell’Ice Bucket Challenge e l’ha rivolta alla cittadinanza promettendo di fare la famosa doccia se le donazioni arriveranno attraverso il conto corrente dell’Aisla Varese e le urne presenti in città
Sono in tutti i luoghi aperti al pubblico gestiti da Agesp le scatolette per raccogliere i 10.000 euro nella campagna lanciata dall’amministrazione comunale. Si punta a raccogliere la cifra entro la fine della settimana
Ecco la lettera integrale scritta dal sindaco Gigi Farioli per lanciare la sfida alla città di raccogliere 10.000 euro in due settimane in favore della lotta alla SLA
Il Primo Cittadino partecipa all’Ice Bucket Challenge e nomina l’intera città con questo importante obiettivo a favore della sezione provinciale della AISLA. E ricorda: “Alla Casa della Salute ha aperto il centro di ascolto per la SLA”
“Dare un nome alle cose, farle conoscere, raccontarle, perfino anche con i mezzi del gioco, non è fiato sprecato, non è ghiaccio sprecato, in questo caso”
Doccia gelata per Stefano Ferrario. Il Comitato Olimpico si impegna ad organizzare una raccolta fondi durante gli eventi sportivi che si svolgeranno sul territorio durante l’anno 2014/2015.

Il progetto, promosso dalla Pro Loco e dalla Comunità Pastorale, invita cittadini e attività a realizzare presepi visibili al pubblico tra l’8 dicembre e il 6 gennaio
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast