
Azzate
Ad Azzate un corso per insegnare agli anziani ad usare smartphone e whatsapp
Lo ha organizzato l’associazione In Valbossa. Tre lezioni con Chiara De Giorgio, autrice del volume “Una nuova età in formazione”
Lo ha organizzato l’associazione In Valbossa. Tre lezioni con Chiara De Giorgio, autrice del volume “Una nuova età in formazione”
L’idea del sindaco di voler fare un regalo a tutti i cittadini indistantamente è sfociata in un’applicazione per smartphone collegata al nuovo sito del Comune. Si chiama Municipium
Le scuole della Cooperativa Rezzara hanno organizzato un incontro con i genitori per comprendere le relazioni sociali dei loro figli attraverso la rete
Il report di Gartner sul secondo trimestre 2019 parla di un calo delle vendite dell’1,7%. Il risultato peggiore è di Apple, in calo del 13,8%
A prescindere da come evolverà la situazione Huawei, che insedia l’americana Apple come seconda produttrice al mondo di smartphone, si mette ai ripari da un eventuale ritorno del blocco alla collaborazione con le aziende americane
Il 2018 ha visto una crescita globale del mercato degli smartphone pari all’1,2%. Risultato non eclatante dovuto ai risultati non brillanti ottenuti dai due principali attori, ovvero Apple e Samsung
Arriva il Natale e si ripropone il quesito: “se mio figlio chiede in regalo lo smartphone, come mi comporto?” I consigli dell’esperto
I viaggiatori italiani sono quelli che acquistano più guide cartacee rispetto ai turisti europei ma anche quelli più pronti a cavarsela senza smartphone e tecnologia
L’uscita dei nuovi iPhone è appena avvenuta e abbiamo scoperto nel dettaglio le loro caratteristiche. I tre smartphone sono usciti in un colpo solo, un grande colpo per la casa madre
Gli smartphone sono sempre più potenti e permettono di utilizzare sempre più app. Peccato però che questo porti ad avere sempre più problemi con la batteria. Arrivati al 40% inizia la preoccupazione di quanto durerà ancora
Stilato il decalogo per l’utilizzo dei cellulari a lezione. Il professor Mauro Sabella lancia un sondaggio: i docenti sono pronti a recepire il cambiamento?
In questi giorni di polemiche sull’apertura del ministro Fedeli all’uso dei telefonini in classe risponde Federico Visconti che riprende una matricola a cui è squillato il cellulare: “In aula non si organizza il calcetto”
Il lancio del concorso rivolto agli alunni delle primarie e intitolato al maestro e scrittore amatissimo è stato anche l'occasione per riflettere sul significato della pace e sul ruolo della scuola nel costruire un futuro migliore
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"