
Azzate
“Il digitale è facile”: ad Azzate nasce uno sportello per imparare ad usare Internet
È stato attivato il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, disponibile ogni lunedì mattina su appuntamento. Il servizio è personalizzabile
È stato attivato il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, disponibile ogni lunedì mattina su appuntamento. Il servizio è personalizzabile
Da qualche anno è stato introdotto l’obbligo di usare l’identità digitale certificata per i professionisti, scelta che ha fatto esplodere il numero degli utenti, che oggi in Italia sono più di 32.000.000
Da sabato 15 ottobre si potrà richiedere lo spid in Comune: per l’occasione sabato, dalle 9 alle 12, ci sarà un open day per ottenere informazioni o attuare la procedura di attivazione
È organizzato dall’associazione no-profit “MigliorAttivaMente” e toccherà Olgiate nella mattina di sabato 17 settembre
Domenica 10 aprile dalle ore 14
Al via l’anagrafe digitale: ecco come funziona e quali documenti è possibile richiedere. La presidentessa di Upel: “Un’occasione per risparmiare tempo e denaro”
Da oggi si può delegare l’accesso a una persona di fiducia anche lei munita di identità digitale
Dall’1 ottobre, non è più possibile accedere ai servizi on line INPS con il PIN, con la sola eccezione di quelli rilasciati ai residenti all’estero non in possesso di un documento di riconoscimento
È uno dei trentasei Comuni in Italia (su un totale di 7.918) in grado di fornire questo aiuto alla cittadinanza
Poste Italiane, per incentivare ancora di più i cittadini italiani ad attivare lo Spid, “lancia” l’app PosteID
L’accelerazione digitale imposta dalla pandemia e dalle misure del governo ha permesso un’ampia diffusione degli strumenti digitali per i pagamenti nella pubblica amministrazione. La spinta dell’assessore Farioli
Da oggi è possibile prenotare un appuntamento per il rilascio dell’identità Digitale SPID presso gli Uffici Postali, tramite l’App Ufficio Postale o via WhatsApp. Servizio attivo in 47 uffici postali
Ben 8 identità digitali (Spid) su 10 a livello Paese attivate attraverso i canali di Poste italiane. Solo a luglio 13 mila richieste
Alberto Coen Porisini, rettore dell’Università degli studi dell’Insubria, parla dello Spid (sistema pubblico di identità digitale) e della rivoluzione tecnologica in atto
Permette di accedere ai servizi online con un unico username e una sola password. Per ottenerlo occorre rivolgersi ai gestori di identità digitale tra cui la Camera di Commercio di Varese. L’attivazione è gratis fino al 30 giugno del 2018
Una giornata di festa il 12 ottobre per celebrare una delle realtà più longeve del territorio. Intitolazione ad Alberto Joli, mostra storica e riflessioni sul futuro
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza