Varese
Teatro, arrivano 5 milioni di euro
Li ha stanziati oggi il consiglio regionale. Il masterplan presentato a Varese con Fontana e Maroni. C’è il via libera della Soprintendenza per demolire l’ala su via San Michele
Li ha stanziati oggi il consiglio regionale. Il masterplan presentato a Varese con Fontana e Maroni. C’è il via libera della Soprintendenza per demolire l’ala su via San Michele
La stagione teatrale si conclude questa sera, martedì 6 maggio, alle 21, sul palco del Teatro Ucc con il famoso musical
Il “ciuffo più famoso d’Italia” arriva al Teatro di Varese, sabato 12 aprile alle 21 e domenica 13 alle 17, con uno straordinario e imprevedibile show. Partecipa al concorso e vinci il biglietto
Il comico sarà a teatro con il suo nuovo spettacolo sabato 29 marzo, dalle 21
Verrà presentato al teatro di Varese il libro su Don Giussani.
L’opera di Alberto Savorana “Vita di don Giussani”, che racconta attraverso testimonianze e documenti anche inediti la storia del fondatore di Comunione e Liberazione
Lo Storify della vicenda politica e amministrativa più scottante del momento: riuscirà la giunta a trasformarla in un teatro?
Ancora un rinvio, i tecnici dei Beni Culturali non potevano venire, ma intanto lo stato dell’immobile preoccupa il sindaco
Se non siete tipi da discoteca o non avete già preparato una seratina bollente, noi e il teatro di Varese vi regaliamo il san Valentino che fa per voi: voi dovete solo regalarci il ricordo del vostro primo appuntamento
E’ al suo terzo pienone al teatro di Varese e mette in scena 38 attori provenienti dalla comunità pastorale “Don Carlo Gnocchi”, il musical nato da uno degli autori più trasgressivi degli anni ’70 e ’80
Il comune è corso ai ripari e ha fatto transennare tutto il lato di via Spinelli. Il consulente che ha eseguito i rilievi ha spiegato lo stato dell’immobile, che è gravemente compromesso. Dal 2007 nessuna manutenzione
Il consigliere di opposizione Alessio Nicoletti è molto scettico sulla caserma e il teatro e ricorda che ci sono stati già molti tavoli che sono terminati con il nulla di fatto
Sempre più complicato sbrogliare la matassa. Il tavolo di lavoro in Prefettura cercherà una soluzione che sblocchi la situazione. Per ora c’è un accordo di programma , ma mancano soldi e autorizzazione

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"