Cocquio Trevisago
“Gente e Teatri“, a Cocquio Trevisago va in scena il gusto dell’amarcord
La ricerca si trasforma così in un viaggio teatrale dove la memoria diventa viva, intrecciando voci, racconti e immagini
La ricerca si trasforma così in un viaggio teatrale dove la memoria diventa viva, intrecciando voci, racconti e immagini

Giovedì 22 maggio un incontro al Teatro Soms di Caldana con esperti, amministratori e testimonianze dal mondo ITS

Uno spettacolo di teatro, danza, canto e narrazione Con Alessandro Cerea, Sarah Collu e Valentina Grecchi

Un viaggio nel tempo attende gli spettatori venerdì 15 marzo alle ore 21 al Teatro SOMS di Cocquio Trevisago. Danilo Dolcini si prepara a narrare la storia dei soldati italiani coinvolti nella Campagna di Russia
L’intento di questo spettacolo, liberamente tratto da “Se questo è un uomo”, è quello di ricordare, di riraccontare, perché la memoria non si spenga mai
Un insieme frammentario di storie che sono testimonianza di terrore e misera, ciò che è stato l’olocausto. Appuntamento per sabato 27 gennaio
Il sostegno di tante persone permette la frequenza della scuola ora a 165 bambini dai 3 agli 11 anni, grazie alla presenza di cinque maestre
Lo spettacolo “Rigoletto” in programma venerdì 11 giugno alle ore 21: attraverso l’esecuzione di temi verdiani si porrà l’accento sul “belcanto” italiano
Ripartire dalla cultura: l’iniziative destinata a chi intende esibirsi e tornare sul palco
Lo spettacolo è una divertentissima commedia sulla complessità dell’universo femminile e sulla ricerca della libertà personale
L’intera durata dello spettacolo, che comprende sei voci soliste e un pianoforte a mezza coda, è di circa una ora e mezza
È “La leggenda del pianista sull’oceano” spettacolo dove parole e musica si alternano in un unico linguaggio narrativo
Appuntamento per il 3 giugno. Al termine della serata verrà ricordato il 4° anniversario di inaugurazione della sala con un momento conviviale e un brindisi
L’appuntamento è per venerdì 12 maggio al teatro Soms di Caldana
La commedia musicale portata nello splendido teatro dalla compagnia “Il circolo delle quinte”
Al salone Soms una commedia in quattro atti di Oscar Wilde, rappresentata per la prima volta il 3 gennaio 1895

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi