
Busto Arsizio
ImpactLab acquista Toma, nasce il più grande polo privato della genetica in Italia
L'eccellenza mondiale che ha sede a Busto Arsizio è stata assorbita da Impact Lab: "Puntiamo al più grande polo di diagnostica in Europa"
L'eccellenza mondiale che ha sede a Busto Arsizio è stata assorbita da Impact Lab: "Puntiamo al più grande polo di diagnostica in Europa"
Invitato dal consigliere regionale della Lega Reguzzoni, l’assessore ha conosciuto il centro specializzato in diagnosi prenatale
Al Toma esperti da tutto il mondo si confronteranno sulle prospettive future di queste indagini volte a capire lo stato genetico fetale. Appuntamento venerdì 18 settembre
Entusiastici i commenti in occasione della nascita dell’organismo che riunisce studiosi e aziende per lo studio delle cellule prenatali nella cura di malattie degenerative
Le due aziende del territorio sono socie fondatrici dell’International Perinatal Stem Cell Society che si costituisce a San Francisco
La ricerca sulle staminali estratte dai villi coriali, portata avanti dal professor Simoni è tutta “made in Busto” e senza finanziamenti. Sta ottenendo riconoscimenti nella comunità scientifica internazionale e apre nuove prospettive
Da Lusaka a Busto Arsizio, visita della delegazione medica del Ministero della Salute dello Zambia, alla ricerca di modelli innovativi nel settore della diagnostica medica d’avanguardia
Un rappresentante della regione spagnola di Valencia in visita per quattro giorni per conoscere le eccellenze scientifiche lombarde. Si parte da Busto e Gerenzano
Tecnologia, software e logistica sono tre delle carte vincenti dell’esperienza della Toma, un laboratorio di analisi all’avanguardia
La Toma è stata la prima realtà privata italiana e tra le prime nel mondo ad occuparsi di diagnosi prenatale delle malattie genetiche. A due passi dal centro della città lavorano 70 giovani laureati in biologia e medicina
Le aziende lombarde Biocell e Toma hanno presentato la loro attività e le loro ricerche al Congresso Mondiale sulla Riproduzione Umana. Biocell conserva staminali estratte dal liquido amniotico
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”