
Varese
Preziosi all’ultima serata di Tra Sacro e Sacro Monte: “Il Piccolo Principe? Non puoi leggerlo e basta: ci sei, interpreti”
Nella Basilica di San Vittore per "Tra Sacro e Sacro Monte" l'attore riflette su responsabilità e infanzia perduta
1Nella Basilica di San Vittore per "Tra Sacro e Sacro Monte" l'attore riflette su responsabilità e infanzia perduta
1
Doppio appuntamento settimanale per la XVI edizione dedicata al viaggio per l’anno giubilare. Tutti i martedì e i giovedì di luglio lo spettacolo alla XIV cappella. Nei weekend iniziative sia sabato, con gli studenti dei licei Cairoli e Frattini, sia domenica
Con lo spettacolo finale dedicato a Bob Dylan si è chiusa la quindicesima edizione della rassegna teatrale che è stata un omaggio ai protagonisti di tutte le stagioni
Il sogno di Salvatore Furia diventa uno spettacolo itinerante in vetta, domenica 28 luglio alle ore 10.30 e 14.30 con Karakorum teatro e Confraternita del Chianti
Spettacolo intenso quello che alla XIV Cappella hanno messo in scena Ezio Guaitamacchi e Andrea Mirò con la vocalist Brunella Boschetti e Davide Van De Sfroos nei panni di attore, pittore e musicista
Giovedì 25 luglio verrà presentato lo spettacolo scritto e interpretato dal giornalista, scrittore e musicista Ezio Guaitamacchi: Un uomo chiamato Bob Dylan. Biglietti esauriti
L’attore acclamato dal pubblico e dalla critica italiana e internazionale protagonista della quarta serata realizzata in collaborazione con Casa Testori e curata da Giuseppe Frangi. Magistrale l’accompagnamento musicale dell’Orchesta Sacro Monte
Il Festival Tra Sacro e Sacro Monte “scende” in città con un grande evento per festeggiare i suoi primi 15 anni. La rassegna proseguirà giovedì con Van De Sfroos già tutto esaurito
La terza serata del Festival ha visto in scena le attrici scelte dalla produzione artistica per una “residenza teatrale”. Un testo studiato e riletto per restituire l’intensità emotiva della scelta di donne “che sanno guardare in alto”
In scena l’esito del laboratorio per attrici proposto dal festival in memoria di Franca Nuti, appuntamento giovedì 18 luglio alle 21 alla XIV Cappella del Sacro Monte
Nel secondo giovedì del Festival, Dante torna in cima al monte nel ricordo di una delle più grandi attrici italiane
Il sogno di Salvatore Furia diventa uno spettacolo itinerante al Campo dei Fiori domenica 7 e 28 luglio con Karakorum teatro e Confraternita del Chianti
La vita di Cristo, i suoi insegnamenti, il tradimento, la crocifissione e la resurrezione sono stati letti da Laura Marinoni che ha aperto la XV edizione del Festival al borgo mariano
“Dialoghi sull’Infinito Sacro e Spazio Profano” si tiene il 4 luglio alla Casa Museo Lodovico Pogliaghi. E’ la seconda edizione di una tavola rotonda organizzata dall’Ordine degli Architetti di Varese
Lo spettacolo, prodotto dall’associazione Tra Sacro e Sacromonte, propone la lettura del Vangelo che tenne a battesimo il primo atto della rassegna teatrale
Una mostra diffusa tramite affissione di manifesti in diversi luoghi della città con alcuni dei protagonisti più significativi sin dal 2010. Dal 20 maggio 2024 al 5 giugno Varese
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia