
Tempo libero
Con il treno storico delle Ferrovie Nord ai laghi, a Novara e nella Brianza verde
Undici le corse programmate da Trenord nel 2025, da primavera fino all'autunno. Primo viaggio domenica 6 aprile da Milano Cadorna a Como Lago
Undici le corse programmate da Trenord nel 2025, da primavera fino all'autunno. Primo viaggio domenica 6 aprile da Milano Cadorna a Como Lago
Per la prossima stagione sono previste 23 circolazioni per oltre 6.000 posti disponibili a bordo. Sui treni storici sarà sempre possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta a bordo utilizzando bagagliai appositamente attrezzati
Domenica 15 settembre il treno Milano Cadorna – Laveno Mombello Lago. Il viaggio sarà animato dalla presenza di personaggi in costume d’epoca e sarà possibile, per chi lo desidera, vestirsi in abiti vintage
Domenica 8 settembre le antiche carrozze viaggeranno dalla stazione di Milano Centrale a Laveno-Mombello, capitale turistica della sponda lombarda del Lago Maggiore. A bordo del treno sarà possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta
Otto le date previste da primavera a inizio autunno a bordo del treno con carrozze e locomotive elettriche storiche. Quattro le partenze verso il Verbano, quattro verso il Lario
Domenica il viaggio con carrozze d’epoca: personaggi in costume ricostruiranno il viaggio compiuto da Toti Dal Monte di rientro dagli Usa, la soprano Olga Medyanik interpreterà brani di Puccini
Domenica 26 giugno e 3 luglio, torna il Lario Express, il treno storico che collega Milano con le sponde del lago di Como
In occasione dei festeggiamenti per i suoi 30 anni, l’Associazione Verbano Expres organizza lo speciale viaggio
È uno dei treni più antichi d’Europa e di sicuro il più antico circolante in Italia: è il convoglio storico
Ultimo appuntamento, il 22 dicembre, con il caratteristico viaggio a bordo del Locomotore D.445.1108 con carrozze centoporte
L’associazione luinese propone un bel viaggio in riva al lago, per l’evento SlowUp, con locomotiva anni venti e possibilità di trasportare le bici
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor