
Luvinate
Sacro Monte di Varese, a Luvinate un viaggio tra storia e bellezza
Nel “caffè del venerdi”, questo il nome dell’incontro promosso dal GruppoSenior Pensionati, sarà ospite speciale Maria Rosa Bianchi, Presidente Amici del Sacro Monte
Nel “caffè del venerdi”, questo il nome dell’incontro promosso dal GruppoSenior Pensionati, sarà ospite speciale Maria Rosa Bianchi, Presidente Amici del Sacro Monte
E non solo. Le campagne di scavo condotte dal Museo cantonale di storia naturale hanno permesso di ritrovare e studiare 248 insetti fossili, risalenti a 239 milioni di anni fa
Visite guidate gratuite per valorizzare i luoghi più belli della provincia di Varese
Proprio domenica 10 dicembre andrà in scena al teatro Sociale La Boheme con 500 biglietti già venduti ma il lavoro di squadra con Fondazione Comunitaria del Varesotto e amministrazione va ben oltre
La difficile vita di un giovane innamorato della musica tra spettacoli mal pagati e “secondo lavoro“ ai tavoli dei bar. Una testimonianza all’indomani della proclamazione del canto lirico italiano come patrimonio dell’Umanità
Sopralluogo alcuni giorni fa nella vecchia miniera: esperti stanno valutando la possibilità di rendere visitabile questo sito sotterraneo di interesse storico su impulso dell’amministrazione comunale. Il team di esperti accompagnato accompagnato dal Gruppo Speleologico Prealpino
Questa mattina all’Antica rimessa del tram il convegno di chiusura del progetto che ha ricevuto due milioni di finanziamento nell’ambito della Cooperazione tra Italia e Svizzera
Molti interventi e tanto pubblico ieri sera alle Ville Ponti per l’incontro sui siti Unesco della provincia di Varese, realizzato nell’ambito del programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera legato al Monte San Giorgio e inserito nella programmazione di Glocal 2023
L’ex cava al centro di un progetto di valorizzazione storico culturale legata all’economia del territorio. Un esempio di archeologia industriale tassello di un disegno che porta a scoprire il sito naturalistico patrimonio dell’umanità
Il progetto “L’acqua siAMO noi” della società che gestisce il servizio idrico integrato in provincia di Varese, si arricchisce di una nuova avventura. Tutte le proposte e come prenotarsi
Visita guidata al parco archeologico per i 20 anni del Parco Valle del Lanza: ogni estate studenti e professori di ben tre università (Padova, Pavia e Milano) scoprono nuovi reperti e strutture
Il progetto di Archeologistics di valorizzazione dei beni Unesco della provincia di Varese, all’interno della rassegna “Beato chi ci viene” si è conclusa con la visita all’Isolino Virginia, rivelatasi un successo
Si terrà sabato 22 ottobre 2022 alle ore 17.00. Un evento che permetterà di fare la conoscenza dei luoghi patrimonio mondiale , in modo intrigante e spettacolare
Abbiamo raccolto le principali informazioni sul Sacro Monte: per godersele e non perdersele più
“Paesaggi Vitivinicoli“ e “Longobardi“: l’unione fa la forza sul piano della cultura: le due comunità più vicine nella valorizzazione delle ricchezze culturali del territorio
Dalla chiesa di Santa Maria foris portas a Castelseprio, alla collegiata di Castiglione Olona, al battistero della basilica di San Vittore a Varese fino alla cripta del Sacro Monte un viaggio di quasi mille anni di pittura promosso dal progetto Varese DoYouLake della Camera di Commercio. L’occasione per un weekend tra arte, storia, luci e cammelli
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor