Varese
Una bottiglia di vino per i 150 anni d’Unità d’Italia
É un’iniziativa di “Varese per l’Italia” e servirà a ricordare l’importante anniversario ma anche a finanziare le iniziative dell’associazione gaviratese
É un’iniziativa di “Varese per l’Italia” e servirà a ricordare l’importante anniversario ma anche a finanziare le iniziative dell’associazione gaviratese
La “Chiave di Volta” , nell’ambito della sua attività culturale , organizza per il giorno 12 Novembre alle ore 18 presso la sala dell’ex Liceo Musicale in Piazza Motta in Varese un incontro sul tema
Il convegno con la presenza fra i relatori di Mario Cervi chiude la tre giorni di celebrazioni per i 150 anni dell’unificazione nazionale. “L’unità fu un miracolo, un momento irripetibile: perchè buttarlo via?”
Un weekend di iniziative speciali che culminerà in un dibattito con Mario Cervi su Mazzini, Garibaldi e Cavour, le tre anime del Risorgimento nazionale
Iniziano a Vanzaghello gli incontri culturali ed artistici dedicati al 150° dell’Unità d’Italia. La prima conferenza sarà tenuta dal prof. Ermanno Paccagnini
La Onlus “La casa di Nando” fa volontariato culturale: primo incontro alle scuole Don Cagnola con i giornalisti Franco Tettamanti, Cesare Chiericati e lo storico Robertino Ghiringhelli
Lunedì 17 maggio dibattito pubblico sullo statista piemontese all’ex Cinema Rivoli (Casa della cultura varesina). Interverranno: mario Cervi, Giorgio dell’Arti, Paolo Granzotto e Vittorio Emanuel Parsi. Modera Mauro Della Porta Raffo.
Il capo dello Stato a Marsala per la rievocazione della spedizione di Garibaldi. “Chiedo a tutte le forze che operano nel Nord di riflettere fino in fondo su un dato cruciale: l’Italia deve crescere di più e meglio”
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"