
Varese
Alla scoperta di fabbriche e paludi con l’escursione nella Valle della Bevera
Il ritrovo per l'escursione è fissato per le 9:00 presso l’ingresso della Bevera, situato tra via Ca’ Bassa e via Varese
Il ritrovo per l'escursione è fissato per le 9:00 presso l’ingresso della Bevera, situato tra via Ca’ Bassa e via Varese
Il progetto finanziato da Regione Lombardia propone eventi gratuiti aperti a tutti con escursioni, musica, danza e pratiche di consapevolezza in mezzo alla natura
“Acqua che scorre, passi che raccontano” è l’iniziativa con cui il Comune di Varese aderisce alla Giornata mondiale dell’acqua, con una mattinata aperta a tutti i cittadini dei comuni su cui si estende l’area del Parco Locale di Interesse Sovracomunale Valle della Bevera: Arcisate, Cantello, Induno Olona, Malnate, Varese e Viggiù
L’associazione in una lettera inviata al Prefetto, al sindaco di Arcisate e ai Carabinieri forestali, torna a chiedere una verifica sull’idoneità della pista di via Bevera e un’eventuale ordinanza di chiusura
La seconda settimana del Tour ci ha portato a conoscere una Valceresio ricca di fossili, dinosauri, panorami mozzafiato e tanta storia e cultura. Sei comuni con un territorio ricco di verde, sentieri e corsi d’acqua, ma anche un passato ricco di sorprese
Legambiente Valceresio denuncia la situazione creatasi nell’area del torrente Bevera, con scavi, prosciugamenti e stoccaggio di terra che hanno completamente stravolto un’area umida
L’associazione ambientalista sollecita sindaco ed Arpa ad effettuare controlli approfonditi nell’area della Bevera interessata dai lavori per la realizzazione della ferrovia Arcisate Stabio
Dopo la pubblicazione delle foto su Varesenews del 25 marzo 2015, e l’ intervento di Striscia la Notizia i lavori di pulizia che ha promesso il sindaco e l’ Assessore di Arcisate sono iniziati. e mostra le foto
Un nostro lettore ci invia le foto dei rifiuti che giacciono da tempo sul costone della valle della Bevera di Arcisate, mescolati ai primi segnali di primavera
Varese 2.0 denuncia i rischi del recente accordo sottoscritto dalla Regione Lombardia con il Canton Ticino per la gestione dei materiali inerti
Ultimo carotaggio ambientale voluto dal consiglio regionale. I vertici dell’Arpa saranno tra qualche giorno sul posto ma l’azienda ha tutti i permessi per iniziare
I consiglieri comunali democratici Luca Conte e Andrea Civati chiedono conto all sindaco e alla giunta del progetto per la realizzazione di un parco locale di interesse sovracomunale nella valle che abbevera Varese
É la proposta di LIPU e dei Comuni coinvolti nello studio di fattibilità che porterà all’istituzione di un parco di interesse sovracomunale
É la proposta di LIPU e dei Comuni coinvolti nello studio di fattibilità che porterà all’istituzione di un parco di interesse sovracomunale
Voto bipartisan in commissione ambiente, martedì il provvedimento arriva in consiglio dove sarà votato due volte. Richiesta ufficiale alla Regione per il blocco del cantiere
Si parte giovedì 24 marzo, alle 21 a Villa Borromeo e si continua con incontri e visite naturalistiche nella valle
Il gruppo è composto da una ventina di ciclisti per la pace. Il loro viaggio si concluderà a Perugia nel giorno della marcia dopo una serie di tappe in cui incontreranno altri ciclisti, amministrazioni e giovani
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza