La provincia di Varese ha un grande patrimonio culturale e naturalistico. Al suo interno vi sono ben quattro siti Unesco, quattro Patrimoni dell’Umanità. Per scoprire l’Isolino Vigirnia, il Sacro Monte di Varese, l’area archeologica di Castelseprio e Torba, il Monte San Giorgio, è nato Varese 4U. Un modo nuovo per vivere, conoscere, condividere le bellezze che caratterizzano questo bellissimo e unico territorio, ricco di storia, cultura e natura. Qui anche la pagina Facebook di Varese4U.

Varese
In un video la bellezza e la “musica” del Sacro Monte di Varese
È stato realizzato da Francesco Gemmo e Fabio Sirna, con la partecipazione della violinista varesina Michela Carù. La traccia musicale fonde le note degli strumenti ai suoni registrati sul posto

20 anni Valle del Lanza
Castelseprio, scavi archeologici sempre “in movimento”
Visita guidata al parco archeologico per i 20 anni del Parco Valle del Lanza: ogni estate studenti e professori di ben tre università (Padova, Pavia e Milano) scoprono nuovi reperti e strutture

Varese
Vaingiro: tutto sul Sacro Monte di Varese
Abbiamo raccolto le principali informazioni sul Sacro Monte: per godersele e non perdersele più

Gornate Olona
Herbarium, al Monastero di Torba un lungo weekend dedicato alle piante officinali
Incontri, visite guidate e approfondimenti per la seconda edizione della rassegna dedicata alle piante officinali, nello scenario del Monastero di Torba, bene del FAI
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"