Ghirla
Da Ghirla a Ganna lungo la via Francisca
È stato inaugurato il cammino che attraversa il territorio varesino toccando ben 22 Comuni, due siti Unesco e i nostri più importanti insediamenti monastici medievali
                        È stato inaugurato il cammino che attraversa il territorio varesino toccando ben 22 Comuni, due siti Unesco e i nostri più importanti insediamenti monastici medievali
                        Il tracciato di 510 chilometri dal Lago di Costanza fino a Pavia presentato ufficialmente all’Associazione europea delle vie Francigene
                        Sessantatrè anni, all’attivo diverse escursioni su due ruote, sta preparando l’ultima fatica: in sella il 2 giugno
                        Ad accogliere i pellegrini ci sarà Dario Franceschini, Ministro dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, insieme a Stella Bianchi, membro dell’Intergruppo parlamentare per la Via Francigena
                        Sabato i ragazzi saranno a Viterbo, domenica a Sutri, lunedì a Formello ed infine martedì arriveranno a Roma, dove ad attenderli ed ospitarli ci sarà Abiliatour
                        In questi giorni la via Francigena ha regalato al gruppo grandi emozioni: “abbiamo conosciuto tantissima gente e siamo sempre stati accolti con grande gentilezza”
                        Continua l’avventura di Pietro e dei suoi compagni di viaggio lungo la via Francigena diretti verso Roma. L’ultima bandierina è stata piantata in piazza del Campo
                        Dal ponte vecchio di Pavia, lasciando le acque del Ticino per avvicinarsi a quelle maestose del fiume Po. La prima vera giornata di percorso lungo la Francigena non è stata affatto una “passeggiata”
                        È iniziato il viaggio di Pietro lungo la via che conduce a Roma. 830 chilometri suddivisi in sette tappe
                        Dopo il cammino di Santiago e tante imprese in canoa o in hand bike il giovane sommese parte per una nuova avventura verso Roma per dare via al sogno di una Francigena per tutti
Comunità montana del Piambello sta cominciando i lavori. “Sarà un punto di ristoro per tutti i cittadini che vorranno visitarlo”
                        Il libro, edito da Pietro Macchione, sarà presentato venerdì 11 marzo alle 20.45 nella sala Consiliare del Comune di Leggiuno, con Annalisa Motta a moderare

A Varese una serata dedicata al pensiero profetico e complesso di un intellettuale che parla ancora al nostro presente
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast