Varese
Insetti giganti e rospi diabolici: gli antichi predatori della Terra
Venerdì 9 gennaio, conferenza del professor Silvio Renesto, docente di paleontologia dell’Università dell’Insubria a margine della mostra sui “Predatori del Cosmo”
Venerdì 9 gennaio, conferenza del professor Silvio Renesto, docente di paleontologia dell’Università dell’Insubria a margine della mostra sui “Predatori del Cosmo”
L’Università dell’Insubria propone un nuovo appuntamento parallelo alla mostra sui “predatori del cosmo” ai Musei civici. Il professor Martinoli parlerà dell’importanza dei serpenti mercoledì 10 dicembre
Particolare incontro a margine della mostra “I predatori del Microcosmo”. Il professor Carlo Morelli parlerà delle straordinarie capacità del mondo animale. Appuntamento ore 17
Denso e ricco il programma di eventi previsti tra ottobre 2014 e marzo 2015 al Museo Archeologico della villa varesina. Saranno 10 gli incontri alla scoperta della preistoria e salti di 7.000 anni in sole 43 caselle
Denso e ricco il programma di eventi previsti tra ottobre 2014 e marzo 2015 al Museo Archeologico della villa varesina. Saranno 10 gli incontri alla scoperta della preistoria e salti di 7.000 anni in sole 43 caselle
L’appuntamento organizzato da da Dogs’CityPark in programma sabato 6 settembre alle ore 15.00
Sabato 6 settembre 2014, alle 15.00 nel Parco di Villa Mirabello, ospiti di Gasolinera Summer Park, si terrà l’incontro in cui sarà possibile acquisire la tecnica di relax/benessere per gli amici a quattro zampe
In programma dal 15 marzo al 13 aprile. E’ una selezione speciale di cinquanta invenzioni del Museo della Tecnologia dell’Antica Grecia
La mostra verrà inaugurata sabato 19 ottobre, alle 11 e racconta il rapporto che Chiara ebbe col mondo del cinema
Le opere selezionate verranno esposte da sabato 14 settembre a domenica 27 ottobre 2013, negli orari di apertura del museo
Domenica 7 luglio, alle 12 , c’è l’evento “Dejeuner sur l’herbe chez”, un elegante pic nic a Villa Mirabello.
Il cartone originale del dipinto della Terza cappella del Sacro Monte è in mostra fino a dopo Pasqua. Dopo uno “smarrimento” lungo 30 anni, è la prima volta che è in esposizione.
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni