
Economia
Prezzi di bottiglie, tappi ed etichette alle stelle. I produttori di vino colpiti dai rincari
Coldiretti Varese ha partecipato al Vinitaly: “Con la guerra i costi di produzione aumentano del 35%”
Coldiretti Varese ha partecipato al Vinitaly: “Con la guerra i costi di produzione aumentano del 35%”
Le condizioni meteorologiche hanno provocato massicce perdite di raccolto. Tuttavia la qualità dell’uva è interessante, dicono gli esperti elvetici
Respinto il tentativo di demonizzare il consumo di vino e birra attraverso allarmi salutistici in etichetta già adottati per le sigarette
Pronte le prime 1300 bottiglie del vino spumante realizzato con metodo classico, prodotto da Roberto Bianchi con la sua Emotion Wine
Gita alla vigna Cassiciacum: i bambini hanno raccolto e pigiato l’uva, seguiti e istruiti da Stefano Ballerio, proprietario con la sua famiglia della vigna, maestro per un giorno
Nonostante le difficoltà, continua la produzione di vino e l’impegno dei volontari della vigna di San Vitale a Gorla Maggiore, diventati un punto di riferimento anche per i coltivatori locali
È quanto stima la Coldiretti regionale mentre prende il via la raccolta a livello nazionale, con i primi grappoli di uve bianche Chardonnay staccate nel Comune di Monreale in Sicilia
La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, una delibera
Acquisto e degustazione di vini on line, la nuova tendenza
Roberto Bianchi, 40 anni da compiere, giardiniere per lavoro e viticultore per passione. Tra via Giordani a Varese e via Valletta a Casciago ha creato il suo “regno”: lì nascono i suoi vini, uno spumante col metodo classico e un rosè ottenuto da uve syrah
Lo sfortunato colpo è andato in scena in un’enoteca di Lavena Ponte Tresa, dove il manigoldo ha arraffato le bottiglie sbagliate
Anche a Varese ha effetto la nuova ordinanza: asporto possibile anche dopo le 18
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni