
Varese
Alle Ville Ponti wine tasting Varese 2018
Per gli amanti del vino l’appuntamento è per domenica 25 marzo dalle 11 alle 18 con gli atelier del vino
Per gli amanti del vino l’appuntamento è per domenica 25 marzo dalle 11 alle 18 con gli atelier del vino
In questi giorni e fino alla fine di marzo in via dei Castagni a Casciago si può assistere alla potatura del vigneto “Cassiciacum”, di proprietà della famiglia Ballerio
Una coppia residente a Busto avrebbe messo a segno una truffa ad un’azienda vinicola dalla quale avevano acquistato il vino di cui andavano ghiotti per una cifra di 20 mila euro
Il boom del commercio online ha coinvolto trasversalmente moltissimi settori e non rimane fuori nemmeno l’enogastronomia
Un bel traguardo per l’attività che ha aperto i battenti grazie a nonno Nello e oggi è un punto di riferimento per gli amanti del buon vino dalla provincia e non solo
L’ultimo appuntamento della stagione avrà come ospite lo scrittore Sergio Redaelli che alle 18 e 30 a Villa Toeplitz presenterà “Varese terra di vino” (Pietro Macchione)
50 studenti dell’Accademia di Belle arti di Brera hanno partecipato all’iniziativa accompagnati dai loro docenti
La cantina di Cascina Piano ha ricevuto la visita dei delegati AIME, il presidente Armando de Falco e il segretario Gianni Lucchina, e del Presidente di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo
Il dato in contro tendenza con l’andamento previsto a livello nazionale
Se ne è parlato nel focus su “natura e territorio” con esperti del settore: riscoperta delle tradizione, rete e cambiamenti climatici favoriranno una nuova agricoltura
Dal 31 agosto al 3 settembre, nel Centro Storico di Bellinzona, arriva PerBacco! Festa della vendemmia di Bellinzona.
Con l’inizio della vendemmia in Italia si attiva un motore economico che genera oltre 10,5 miliardi di fatturato solo dalla vendita del vino e che da opportunità di lavoro nella filiera a 1,3 milioni di persone
"Oggi siamo orgogliosi del nostro percorso e, insieme a tutta la comunità di Cantello, desideriamo ringraziare non solo Micol, ma anche tutti i giovani che, nel corso degli anni, hanno creduto nella Protezione Civile e contribuito alla sua crescita e sviluppo"
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"