Somma Lombardo
Volandia: Cento mezzi per centomila visitatori
Una grande festa per la cena natalizia a Volandia. Un momento anche per fare il punto sui nuovi progetti e su come sono andate le cose nel 2017
Una grande festa per la cena natalizia a Volandia. Un momento anche per fare il punto sui nuovi progetti e su come sono andate le cose nel 2017
Tra le novità dell’anno l’arrivo di due grandi jet commerciali e l’acquisizione della collezione Asi Bertone. Decisi anche i nuovi ingressi nel Cda della Fondazione che gestisce il museo
Era la figlia di Gianni Caproni, che sulla brughiera della Malpensa “inventò” l’aeronautica italiana. Anche Volandia sarà ai funerali
Sabato si conclude il progetto di alternanza scuola-lavoro che ha visto i ragazzi impegnati nella promozione del museo
Lamborghini, Alfa, Porsche, Ferrari, Aston Martin: settantasei gioielli a quattro ruote del genio torinese
La spettacolare operazione ha coinvolto due gru da 350 tonnellate della “Forti Sollevamenti”, numerosi volontari e tecnici. L’aereo sarà esposto vicino al Dc9 di Pertini
Lunedì mattina lo storico jet passeggeri sarà trasferito, con spettacolare operazione, sul pratone di Volandia
Appuntamento sabato e domenica a Volandia. Per i più piccoli c’è anche il certificato di Battesimo del volo
Inaugurata la targa che ricorda la sindaca assassinata 4 anni fa, voluta dal presidente del museo Marco Reguzzoni: “Fu mia oppositrice ma anche convinta sostenitrice di Volandia”. Presenti anche i familiari e molti amministratori
Domenica 23 luglio alle ore 10,30 sarà posizionata al Parco Museo del volo a una targa commemorativa in ricordo della sindaca
Volandia, parco e museo del volo, organizza un campo estivo per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni, in lingua inglese e spagnola, in collaborazione con British Schools of English e l’Istituto Olga Fiorini di Busto Arsizio
Dal 2 al 4 giugno il Parco e Museo del Volo si amplia con aree
di gioco e modellismo per tutta la famiglia

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"