Varese
Pochi “profeti in patria”, tanto successo su You tube: IPantellas e la loro “varesinità”
Intervista con i fenomeni del web Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, rispettivamente di Sumirago e Azzate: la versione estesa la trovate su Varesefocus
Intervista con i fenomeni del web Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, rispettivamente di Sumirago e Azzate: la versione estesa la trovate su Varesefocus

Sarà domenica 30 Aprile prossimo l’atteso raduno di AssoKappa, il negozio di magia varesino noto in tutta Italia, e ormai pronto a ospitare migliaia di visitatori, come è avvenuto l’ultima volta.
You Tube è il regno dei tutorial: perché non approfittarne per trovare qualcosa da fare nelle giornate di vacanza, magari un po’ incerte? Ecco qualche proposta alla “art attack”
Si chiama Anastasia Sokolova, ha 23 anni e si è presentata recentemente ad Ucraina’s got Talent. Il video della sua esibizione ha già accumulato milioni di visualizzazioni su You Tube
Il Pulcino Pio è nato in una radio di Roma, ma è diventato virale in rete a Varese: è quanto ci spiega uno dei nostri lettori. Quella prima parodia supera già un milione e duecentomila visualizzazioni
Nata in una radio romana, diventata un successo strabiliante su You Tube, con oltre 10 milioni di visualizzazioni e centinaia di parodie, ora è prima anche su ITunes
É stata la varesina Dorotea Mele a interpretare la canzone dello spot televisivo che ha riscosso successo anche sul web
Per presentare l’offerta formativa e gli open day del 2 e 3 dicembre, l’istituto ha scelto il canale di promozione che piace di più ai giovani
Un video tra due bambini spopola su YouTube: è la sua tenerezza a renderlo più popolare o il ricordo di un momento importante per tutti? E per voi, come è stato?
Martedì 22 febbraio alle ore 16 e 30 la Liuc ospiterà un incontro con i tre giovani che hanno lasciato l’Italia per San Francisco e hanno creato la piattaforma web, Mashape.com
Inuagurato il nuovo canale per potenziare la presenza in rete dell’istituzione, Formigoni: “Un uso adeguato e non distorto dei social network può avvicinare le persone”

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"