Gallarate
Dehors a Gallarate, due procedure per chi investe
La ripartenza di bar e ristoranti è legata alla possibilità di accoglienza all’esterno. L’assessore Claudia Mazzetti chiarisce le modalità per le autorizzazioni
La ripartenza di bar e ristoranti è legata alla possibilità di accoglienza all’esterno. L’assessore Claudia Mazzetti chiarisce le modalità per le autorizzazioni
Un veloce promemoria delle regole da rispettare per quanto riguarda spostamenti, negozi, bar, ristoranti, scuole, attività culturali e sport
L’annuncio da parte del Presidente Fontana che ha avuto comunicazione dal Ministro Speranza
È atteso per lunedì 26 aprile, il ritorno agli spostamenti liberi tra le regioni “gialle”. Si potrà uscire per viaggiare anche da quelle arancioni e rosse ma solo con un certificato
Obiettivo: ripresa economica. La proposta arriva da Massimo Mastromarino, sindaco di Lavena Ponte Tresa e presidente dell’associazione comuni italiani di frontiera. “In zona gialla ingressi in una fascia di 20 chilometri”
Corso Matteotti con tanta gente, ma senza assembramenti e persone con mascherine per un “normale” inizio fine settimana
La fotografia del bollettino, come sempre, è il risultato dell’osservazione di una situazione che fa riferimento a numeri datati di almeno una settimana: il tempo necessario al consolidamento dei dati
“È fondamentale che il dato sui contagi rimanga sotto controllo. Raccomando a tutta la popolazione massima prudenza, rispetto di se stessi e degli altri, l’utilizzo dei dispositivi di protezione, il rispetto del distanziamento e dei divieti di assembramento”
Tante le persone che sono arrivate nel cuore di Varese nel primo weekend di zona gialla: traffico in tilt e parcheggi al completo
Con il ritorno in zona gialla della Lombardia tutti vogliono concedersi il piacere di sedersi a un tavolo e farsi servire il proprio piatto preferito, e per farlo c’è chi è disposto a fare file lunghissime fuori dai locali aspettando il proprio turno
Il Cts dovrebbe dare il via libera per la riapertura delle stazioni sciistiche. Chiuse però in caso di zone rosse e arancioni
Le classi 1^della media S. Giulio hanno ospitato lunedì 1 febbraio le esperte del dipartimento educativo del MA*GA per un laboratorio d’arte

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra