Spettacoli d’autunno da godere con i bambini
Il finesettimana tra il 19 e il 21 ottobre è ricco di spettacoli, laboratori e incontri dedicati ai bambini e ai loro genitori

Incredibilmente caldo e soleggiato, quello tra il 19 e il 21 ottobre è un finesettimana denso di spettacoli, laboratori e iniziative adatte ai bambini e alle loro famiglie, per assaporare tutti i colori dell’autunno.
SPETTACOLI
Castellanza: Il salone della biblioteca offre gratuitamente a tutti i bambini lo spettacolo “Una zuppa di sasso”, della compagnia Teatrino a due pollici di Bologna > Leggi qui
Varese: partecipazione gratuita alla messa in scena del “Gatto con gli stivali” domenica pomeriggio al Liceo Musicale > I dettagli
Varese: la nuova stagione del Teatro per merenda al Santuccio si apre domenica 21 ottobre con lo spettacolo “L’omino del pane” > Leggi di più
Milano: gli allievi del conservatorio Puccini di Gallarate in concerto domenica pomeriggio al Pirellone > Il programma
LABORATORI
Tradate: venerdì pomeriggio in Frera letture animate bilingue, italiano e spagnolo, e laboratorio > Leggi
Varese: teatrino giapponese e laboratorio per “Mostri nel kamishibai”, l’iniziativa promossa dalla Biblioteca dei ragazzi per sabato pomeriggio > Il programma
Varese: laboratorio di pittura “en plein air” sabato pomeriggio nei boschi di Velate > Leggi di più
Tradate: l’associazione “Genitori e figli” propone per sabato l’evento “Conoscere gli animali del bosco”, lettura di storie e leggende seguita da laboratorio > I dettagli
Somma Lombardo: visite guidate e laboratori per i più piccoli domenica al Castello Visconti > Leggi qui
ESCURSIONI
Varese: Passeggiata al chiaro di luna dal Sacro Monte al Campo dei Fiori venerdì sera, per conoscere gli “Animali notturni” con la Lipu > Leggi
Oasi Zegna: visite guidate per famiglie nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 ottobre > Come partecipare
Comerio: piccoli speleologi crescono con le visite guidate gratuite per bambini proposte per domenica alla scoperta della Grotta Rameron > I dettagli
INCONTRI
Varese: presentazione di Tak Tak e della nuova collezione di maglioncini per bambini fatti a mano a Varese > Scopri di più
Varese: incontro per genitori separati venerdì sera promosso dall’associazione “Il cortile” > Il programma
Varese: presentazione del percorso “La rabbia mi trasforma” sabato mattina in libreria Potere ai bambini > Leggi di più
Azzate: “Storie di (stra)ordinaria adozione” sabato pomeriggio a Mamme in cerchio > L’evento
Azzate: giornata di openday sabato allo studio Vita vera > Leggi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.