Cosa fare con i bambini nel weekend del 19, 20 e 21 settembre a Varese e nel Varesotto
In programma eventi in natura per celebrare l'equindozio d'autunno, manifestazioni, laboratori ed eventi per la pace, spettacoli e tante feste
Prime castagne da raccogliere nei boschi in questo weekend baciato dal sole che segna il passaggio ufficiale dall’estate all’autunno.
In programma diversi eventi in natura per celebrare l’equindozio d’autunno, manifestazioni, laboratori ed eventi per la pace, spettacoli feste ed esplorazioni in natura.
EVENTI PER LA PACE

VARESE – Domenica pomeriggio nel centro città sfila la Marcia dei bambini per la pace, con partenza alle ore 15 dai Giardini Estensi. L’evento è promosso dalla Casa del giocattolo solidale ed è aperta a tutti, famiglie e non solo –L’iniziativa
GERMIGNAGA – Domenica al Boschetto di Germignaga c’è Un Lago d’Amore. Un Lago di Pace: una giornata aperta a tutti, con laboratori, spettacoli, incontri e cibo dal mondo promossa di diverse associazioni e sostenere l’associazione “Per Far Sorridere il Cielo” del Pimpa e il suo impegno per i bambini costretti a vivere in guerra – Tutto il programma
MONVALLE -Sabato il comune inaugura la mostra HeART of Gaza e domenica alle 16 propone un momento di lettura e laboratorio artistico per famiglie. L’attività è gratuita con posti limitati – Come partecipare
ALTRI EVENTI

VARESE – Calcio balilla umano a cura dell’Associazione genitori, una caccia al tesoro tra le vie di Bobbiate, go kart a pedali, corsa degli asini e spettacoli di magia sono solo alcune delle attività in programma nei tre giorni del fine settimana per la Festa di San Grato – Tutto il programma
VARESE – Dalla Tombola alla caccia al tesoro, nel weekend parrocchiale di Giubiano – i dettagli
CASTELLO CABIAGLIO – Un’intera giornata per celebrare il territorio, la biodiversità e la solidarietà domenica per la terza edizione del “Into the Whites Fest”, la manifestazione che unisce il mercato bio e solidale del Giusto iNperfetto a una ricca proposta culturale, gastronomica e di attività per grandi e piccoli, con grandi esplorazioni – L’evento
CUVEGLIO – Domenica la seconda edizione di “Il Risveglio di Cuveglio”, un appuntamento all’insegna del benessere, della creatività e della musica per tutte le età.- L’evento
ANGERA – Il 21 settembre il lungolago saràinteramente dedicato ai voli vincolati in mongolfiera, da provare a ogni età e con un occhio particolare alla solidarietà per le persone disabili – Come prenotare il volo
GORNATE OLONA – “Si intitola A spass de sira la notte bianca in programma sabato 20 settembre con tante iniziative per animare il centro del paese tra musica, giochi e laboratori per bambini e gastronomia – Qui tutte le info
STORI E SPETTACOLI

CASTIGLIONE OLONA – Il giardino del castello sabato pomeriggio ospita la Compagnia Intrecci teatrali per una speciale versione itinerante di Hansel e Gretel , raccontata su doppio percorso multisensoriale, per adulti e bambini. L’evento è gratuito, proposto dalla Biblioteca – Come partecipare
INARZO – La lunga estate del Mago Marurk è lo spettacolo itinerante lungo i sentieri dell’Oasi Lipu della Palude Brabbia in programma domenica 21 settembre alle 14.30. Da vivere insieme genitori e figli, indicativamente tra i 4 e i 7 anni- Leggi qui
BESOZZO – Letture per bambini teatralizzate e non domenica alle ore 11 e poi alle ore 15.30 all’ex Copertificio Sonnino, uno dei simboli di archeologia industriale della città, in occasione del Creanza Vintage Market, tra swap party, second hand, riuso e design sostenibile – Tutte le informazioni
CAZZAGO BRABBIA – A chiudera la giornata di festa Tutti a tavola sarà, alle ore 16, lo spettacolo di Betty Colombo con brani tratti da Virgola – Scopri di più
GIOCHI E LABORATORI
BUSTO ARSIZIO – Domenica pomeriggio il Museo del tessile e della Tradizione industriale propone a bambini e famiglie la “Giocomerenda libri tessili”. Partecipazione gratuita su prenotazione – Leggi qui
GALLIATE LOMBARDO – Sabato pomeriggio in Biblioteca tornano gli appuntamenti di Sulle Ali della Fantasia, la rassegna per bambini tra i 4 e gli 8 anni a cura di Miriam Falischia che propone una storia e un laboratorio a tema. Partecipazione gratuita – Come prenotare
BARDELLO – Un sabato di gioco ed enigmi per il divertimento dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni, è in programma in biblioteca: c’è un delitto da risolvere,un mistero da svelare e un colpevole da scovare – Come partecipare
VENEGONO SUPERIORE – Venerdì sera la Scuola di musica presenta i nuovi corsi di pianoforte classico, flauto traverso, corno, violino e canto – Tutte le informazioni
GALLARATE – Open Day sabato alle ore 15 di Crossroads Intrecci Culturali per la presentazione dei nuovi corsi di teatro nati per stimolare la creatività, la fantasia e la voglia di esprimersi – Tutte le informazioni
IN NATURA

INARZO – Volar lontano è una sfida itinerante, lungo un percorso a tappe sui sentieri dell’Oasi Lipu della Palude Brabbia pensato per squadre di genitori e figli indicativamente tra gli 8 e i 12 anni e in programma domenica 21 settembre alle 14.30 – Leggi qui
TRADATE – Il Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta si trasforma in un piccolo Bosco incantato domenica pomeriggio in occasione dell’eqinozio d’Autunno con tanti laboratori e giochi per bambini e uno speciale viaggio per piccoli astronauti – l’Evento
COMERIO – Escursioni guidate alla Grotta Remeron a settembre nelle giornate di domenica. Grandi e piccini avranno la possibilità di addentrarsi sul sentiero 12 del Parco del Campo dei Fiori fino all’ingresso della grotta da visitare fino a raggiungere una profondità di -50 metri – L’iniziativa
SPORT
ROVELLASCA – Domenica pomeriggio al Parco Burghè c’è la “Giornata dello Sport, con laboratori e attività per tutta la famiglia – Qui tutte le informazioni
MAMMA E PAPÀ

CASTRONNO – Sabato pomeriggio Materia Ospita una nuova edizione dello Stendipanni chic, il mercatino di abiti e scarpe di marca per grandi e piccini, tutti usati ma in perfette condizioni – Scopri di più
SARONNO – Sabato 20 settembre torna Riempi il carrello di solidarietà, la raccolta di generi alimentari promossa dalla Croce Rossa di Saronnoall’Iperal per aiutare persone e famiglie in difficoltà – Qui tutte le info
PER TUTTI – Fine settimana baciato dal sole. I Solisti Veneti celebrano Casanova a Villa Panza. Cazzago Brabbia si prepara alla seconda edizione di “Tutti a Tavola” poi feste, sagre e concerti in tutta la provincia – Che fare nel weekend
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.