Malnate - Solbiate con Cagno
Dalla Valle del Lanza all’Himalaya, domenica particolare per “Arte in Trotto”
Proseguono le esposizioni ai Mulini del Trotto con la mostra fotografica di Patrizia Broggi

05 Giugno 2022
Sarà una domenica particolare ai Mulini del Trotto di Solbiate con Cagno, nel cuore del Parco della Valle del Lanza, dove si respirerà l’aria della più alta catena montuosa del mondo.
La serie di esposizioni artistiche “Arte in Trotto” prosegue domenica 5 giugno con la mostra fotografica di Patrizia Broggi dal titolo “Frammenti Himalayani”. Porte aperte alla cascina che ospita la mostra dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
Le attività condotte dalle Gev del Parco proseguiranno con le esplorazioni fra reperti animali e una visita guidata alle cave di molera.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche

24 Ottobre 2025
Asti e le Langhe, gita fuori porta per la Pro Loco Castronno
castronno

27 Settembre 2025 - 11 Ottobre 2025
“15 – La Fotografia oltre l’umano”: a Varese una mostra per ripensare i confini tra uomo, natura e immagine
varese

14 Settembre 2025
In cammino da Leggiuno a Ghiffa, un viaggio tra storia, natura e spiritualità
ghiffa

14 Settembre 2025
Torna il “Cammino dei monti e dei laghi”: da Leggiuno a Ghiffa tra natura, arte e spiritualità
Leggiuno

13 Settembre 2025 - 12 Ottobre 2025
Fornaci Ibis, 75 anni di ceramica internazionale: al Chiostro di Voltorre la grande mostra dedicata a Giorgio Robustelli
cunardo
Chiostro di Voltorre

13 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
“Bella… Storia”: Villa Hermann diventa teatro a cielo aperto tra arte, civiltà antiche e racconto
Somma Lombardo

09 Settembre 2025
Tornavento, Caproni e Ferno: un itinerario con Auser alla scoperta del territorio
Busto Arsizio

09 Settembre 2025
Corso di Cicloescursionismo in Mountain bike: al via una nuova edizione organizzata dal CAI Varese
varese
Sede Cai di Varese

07 Settembre 2025 - 21 Settembre 2025
“Privacy, no grazie”: a Carnago la mostra fotografica di Massimo Sestini
carnago
Antica Chiesa di San Rocco

07 Settembre 2025
Penasca di San Fermo, il borgo di Varese che si fa galleria: al via la 44ª Rassegna d’Arte
varese

07 Settembre 2025
Varese, suoni al tramonto a Villa Panza: Gigi Masin chiude “Ars Sonora 2025”
varese
Villa Panza

07 Settembre 2025
Tramonto nella riserva della Palude Brabbia a Inarzo tra scienza, mito e sapori locali
inarzo
Palude Brabbia Oasi Lipu

07 Settembre 2025
“Terra di Mezzo”: un pomeriggio tra natura, creatività e magia al Parco Pineta
tradate
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta

07 Settembre 2025
Sul Monte Chiusarella per assistere all’eclisse totale di luna
varese
Bregazzana

07 Settembre 2025
Con settembre ripartono a Cislago le visite guidate alla chiesa di Santa Maria della Neve
cislago
Madonna della neve

07 Settembre 2025
Sulle tracce di Mastroianni in Brianza: a Merone il Lake Como Walking Festival sui luoghi di “Allonsanfan”
merone

06 Settembre 2025
Dialetto, luoghi, bisogni del territorio: l’ecomuseo della Veddasca è pronto a partire
Agra
Auditorium di Maccagno

06 Settembre 2025
A Vedere la “Luna piena del mais” sul Monte Chiusarella
varese
Bregazzana

06 Settembre 2025
A Carnago nasce il “Gruppo di Cammino San Martino”: prima uscita il 6 settembre
carnago
Giardino Pubblico

06 Settembre 2025
A Comerio si riscopre l’esotico: visite guidate alla serra tropicale e all’aiuola di Utopia
comerio
Serra Utopia Tropicale di Comerio

06 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
“Ben-Essere in Natura”: sarà un settembre di esperienze tra i sentieri della Valle della Bevera
viggiù

05 Settembre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Arte da copertina” ad Angera: al Kapannone la mostra con le riviste illustrate da Matisse e Dalì
Angera
Kapannone dei Libri – Angera

04 Settembre 2025 - 07 Settembre 2025
Laveno Mombello accoglie il Verbano Classic Festival 2025: quattro giorni dedicati alla nautica tradizionale
laveno mombello
Officine dell’Acqua di Laveno Mombello

03 Settembre 2025 - 10 Settembre 2025
Apre alle visite il sacello di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno

02 Settembre 2025 - 05 Settembre 2025
Il rebozo messicano in mostra a Busto Arsizio: arte, tradizione e identità femminile al Museo del Tessile
Busto Arsizio
Museo del Tessile

02 Agosto 2025 - 06 Settembre 2025
Scrivere per chi non può rispondere: a Lavena Ponte Tresa la mostra “Lettere senza destinatario” di Monica Brenga
Lavena Ponte Tresa
Antica Rimessa del Tram

19 Luglio 2025 - 21 Novembre 2025
Al Parisi Valle una mostra dedicata a Eugenio Pellini e l’inaugurazione del nuovo bookshop MuMa
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle

19 Luglio 2025 - 02 Novembre 2025
L’anima della materia: Eugenio Pellini a Maccagno con Pino e Veddasca
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle

17 Luglio 2025 - 07 Settembre 2025
“Ricordi di Luoghi Vissuti”: Domenico De Bernardi in mostra a Laveno Mombello
laveno mombello
Galleria d’arte Ottonovecento di Laveno Mombello

29 Giugno 2025 - 14 Settembre 2025
Il mondo secondo Marco Oggian: al MIDeC di Laveno Mombello va in scena “Iperoggetti”
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

29 Giugno 2025 - 14 Settembre 2025
“Iperoggetti” e sculture, al MIDeC apre la mostra di Marco Oggian
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

13 Giugno 2025 - 28 Settembre 2025
Andy Warhol sul Lago Maggiore, a Laveno la mostra “Memorabilia”
laveno mombello
Villa Fumagalli di Laveno Mombello

01 Giugno 2025 - 21 Settembre 2025
In fuga verso la natura: all’Oasi Zegna tornano le “Domeniche in alpeggio”
bielmonte
Oasi Zegna

17 Maggio 2025 - 16 Novembre 2025
Arte e natura, a Casa Zegna la mostra “Racconti di boschi, di fabbriche e di persone”
Oasi Zegna
