
A Margine
Perché il mondo del 21° secolo ha ancora bisogno di re e regine
Mantengono e alimentano il supporto popolare, impediscono l'emergere di forme estreme di governo e soprattutto arricchiscono le casse dello Stato
Mantengono e alimentano il supporto popolare, impediscono l'emergere di forme estreme di governo e soprattutto arricchiscono le casse dello Stato
Era l'agosto del 1922, alla vigilia della marcia su Roma. Duecento fascisti fecero irruzione nel palazzo comunale devastandolo. Il sindaco Cova fu costretto a dimettersi
Fare sport è fondamentale per il loro sviluppo psicofisico di bambini e ragazzi ma durante la pandemia l'attività fisica tra i più giovani è diminuita del 20%
Temperature da record e livelli di siccità mai visti aumentano hanno quadruplicato il numero degli incendi. Quotidianamente sono operativi solo 4mila vigili del fuoco
Molti politici, del passato e del presente, hanno detto di volerlo costruire. Nel 251 a.c. il console romano Lucio Cecilio Metello lo costruì, ma era di barche e botti
Le riflessioni di Giuseppe Geneletti: Che cosa avremmo fatto, o no, che cosa sarebbe accaduto, o no, nelle nostre vite senza la pandemia?
La Terra ha una malattia autoimmune. Serve una terapia nuova: lockdown a guerre e combustibili fossili. Governo mondiale e peso di voto progressivo per età
Le foto satellitari rivelano tutta la drammaticità dell'impatto dei cambiamenti climatici: mancanza di neve sui rilievi montuosi fino a 2400 metri. La guerra in Ucraina ha fatto fare pericolosi passi indietro nell'uso di combustibili fossili
L'Italia deve confrontarsi con scenari di lungo termine e decidere politiche adeguate per contrastare la bassa natalità
Il vecchio motto latino "se vuoi la pace prepara la guerra" si è rivelato falso. Le nazioni hanno continuato ad alimentare l'economia di guerra. Nel 2020 la spesa militare globale ha sfiorato i 2000 miliardi di dollari
di Massimiliano Comparin
I giornali sono un presidio della democrazia ma in alcuni paesi la libertà di informazione subisce le minacce del potere e della criminalità
Lo studente ha completato l'Esame di Stato ottenendo il massimo punteggio, l'unico dell'istituto varesino. Il giovane, residente ad Azzate, ha visto inserire il suo nome nel registro delle eccellenze nazionali
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese