Gallarate
Ahlstrom, delegati e Rsu tornano a mani vuote da Torino
Clima teso all'Unione Indstriali di Torino: i rappresentanti sindacali dei venti lavoratori non ricevuti insieme a quelli di Cgil e Cisl: "Pensiamo ainiziative più incisive"
Clima teso all'Unione Indstriali di Torino: i rappresentanti sindacali dei venti lavoratori non ricevuti insieme a quelli di Cgil e Cisl: "Pensiamo ainiziative più incisive"
Iniziata la consultazione nei luoghi di lavoro. È possibile votare in tutte le Camere del Lavoro. Stasi: «Noi non cerchiamo risse, ma i lavoratori devono sapere cosa li aspetta. Questo governo fa le prove generali per il dopo crisi»
Rifondazione comunista organizza un incontro pubblico dedicato alla crisi economica e ai problemi dei lavoratori. L'iniziativa è in programma venerdì 27 marzo
La sentenza del Tribunale di Busto Arsizio. Per il lavoratore con a carico 5 famigliari è stato stabilito il ritorno al lavoro nell’azienda metalmeccanica di Solbiate Arno
I commenti di Graziano Resteghini, Stefania Filetti e Ariel Hassan alla buona notizia della commessa dagli Emirati Arabi Uniti chiesta all'azienda aeronautica. Il contratto anziendale è scaduto a fine 2008
Sette aziende hanno dichiarato la chiusura per cessata attività. I lavoratori, circa 400 in tutto, usufruiscono della cassa integrazione straordinaria prevista dalla legge. In ginocchio anche i ricamifici
Un dipendente dell'azienda ospedaliera si è visto minacciato di infrazione disciplinare a causa della pulsantiera fuori casa. L'ospedale: "Doveva segnalare dettagliatamente il suo recapito"
Lo stabilimento è di proprietà per metà del gruppo Michele Solbiati Sasil e per metà della Max Mara. La griffe di moda ha deciso di non produrre più il filato di lino pregiato
In Consiglio dei Ministri una bozza di disegno di legge. Le novità: sciopero "virtuale" nei servizi essenziali, "referendum preventivi" e "adesione anticipata" da parte del lavoratore
Prosegue il presidio dei venti lavoratori della multinazionale finlandese con sede in via XXIV Maggio
La stretta creditizia minaccia imprese e lavoratori: questi i commenti all'iniziativa della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate di anticipare la cassa integrazione per le aziende altomilanesi con meno di 50 dipendenti
Un fondo di solidarietà da 2,5 mln euro garantirà fino a 900 euro per sette mesi di anticipo ai dipendenti. L'accordo siglato oggi con Confartigianato e Confindustria Alto Milanese si applica nel Nordovest della provincia di Milano
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel