Seminario
Le sfide dell’energia: un ciclo di seminari per discuterne
L'incontro con Massimiliano Guglielminetti si svolgerà dalle ore 16 alle ore 19 nell’aula C229. Le iniziative sono dell'Unità di Studi su Tecnologia, Innovazione e Sostenibilità
L'incontro con Massimiliano Guglielminetti si svolgerà dalle ore 16 alle ore 19 nell’aula C229. Le iniziative sono dell'Unità di Studi su Tecnologia, Innovazione e Sostenibilità
Giovedì 23 aprile si svolgerà l’edizione 2009 di venture ideas, giornata di formazione sul tema dell’imprenditorialità
Intervista con la dottoressa Bellorini, responsabile del servizio Counselling impegnata anche nel supporto agli studenti con con diagnosi di dislessia
I ragazzi delle superiori hanno affollato la sede di via Monte Generoso per avere informazioni, seguire le lezioni dimostrative e parlare con i laureandi. Medicina la facoltà più gettonata
1Torna l'appuntamento con l'Open day. Venerdì 3 aprile le aspiranti matricole saranno ricevute nella sede di Via Monte Generoso
Una lezione aperta sulla cosidetta Business Intelligence si è svolta alla Liuc. Presentato il caso di Sopra Group
Anche una ricercatrice di Cassano Magnago, Chiara Zuccato, tra i premiati per essere stati autori di scoperte in medicina, biotech e tecnologie industriali
Formigoni: “Attirerà cervelli e svilupperà la competitività”
Il workshop organizzato da CeRiCo lunedì 30 marzo. Relatori Gregorio De Felice e Rodolfo Helg
Le aspiranti matricole hanno assistito alla presentazione dell'offerta didattica. Il prossimo appuntamento, a Varese, è in programma il 3 aprile
La cerimonia alla sede comasca dell'Università dell'Insubria si terrà lunedì 30 marzo. Sarà il professor Carlo Dossi, ordinario di chimica analitica alla facoltà di Scienze a tenere la prolusione
Alenia Aermacchi ha ospitato oggi la cerimonia di consegna del premio di studio “Ing. Ermanno Bazzocchi” bandito dall’Università di Modena e Reggio Emilia. Il premio è stato assegnato alla Dott.ssa Roberta Muccini.
Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta". L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"