
La cerimonia di consegna dell’arma per gli allievi della Scuola di Polizia in Canton Ticino
Alcune immagini della cerimonia che si è svolta venerdì scorso a Bellinzona
Alcune immagini della cerimonia che si è svolta venerdì scorso a Bellinzona
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Molte iniziative con tanta partecipazione. Dai cortei alle serate di cinema, testimonianze, ricostruzioni storiche. La grande assente è la politica e l’associazionismo storico che di fronte alla complessità finora ha preferito il silenzio
Sulla linea S5 tornano tre treni serali, sulla linea per Laveno Mombello 5 nuove corse veloci e sulla linea per Novara Nord debutta un nuovo Caravaggio. Ecco tutte le novità del nuovo orario invernale
Nella serata di venerdì previsto un rinforzo delle piogge. Sabato torna il sole ma è previsto un forte vento con raffiche fino a 70 km/h
La mobilitazione scatterà alle 9.01 di giovedì e si concluderà alle 21 di venerdì. I lavoratori protestano dopo l’incidente avvenuto sulla linea ferroviaria Taranto-Sibari-Catanzaro
La povertà energetica in Lombardia colpisce 230mila famiglie. In Provincia di Varese i territori più a rischio sono Casalzuigno, Curiglia con Monteviasco e Dumenza
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Tanti gli eventi in programma in tutta la provincia in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre. Comuni, associazioni e scuole propongono iniziative e riflessioni su questo tema che purtroppo non smette di essere attuale
Regione Lombardia per sabato 25 novembre ha previsto una giornata di vaccinazioni straordinaria rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate solo a questo evento
Dopo dieci anni dal precedente tentativo si torna a parlare del possibile aumento del costo del contrassegno di ben 60 franchi, uno dei provvedimenti che si vorrebbe prendere al fine di migliorare il flusso stradale tra le Alpi
Il servizio su gomma verso l’aeroporto erano stato fermato nel 2020, dopo l’apertura della ferrovia Lugano-Varese-Malpensa. La Lega dei Ticinesi ha polemizzato sulla qualità del servizio ma ad oggi nessuna azienda pare interessata
Quarto giorno della spedizione di un grippo di alpinisti varesini sulla vetta tra Turchia e Armenia: il litigio dei cavalli
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”