
Cardano al Campo
Il ricordo della Fanfara dei Bersaglieri di Lonate Pozzolo a Benedetto Rologeri
L’uomo, 77 anni di Cardano al Campo, è morto lunedì 16 giugno dopo essere stato investito in via Forze Armate a Gallarate
L’uomo, 77 anni di Cardano al Campo, è morto lunedì 16 giugno dopo essere stato investito in via Forze Armate a Gallarate
Dopo aver attraversato i monti del Caucaso, il Pakistan e l’Iran, il gruppo con il furgone 900T riprende la sua via, sempre più a Est. Al Circolo Quarto Stato una serata per sostenere la spedizione 2025
Nella mattina di giovedì un 41enne in stato di alterazione ha causato un momento di apprensione, con “evacuazione” dei ragazzini. Esclusi legami con i bambini o gesti ostili
Un progetto artistico dedicato all’infanzia, dove Teatro, Danza e Musica si incontrano per dar vita ad uno spettacolo dedicato alla natura con le sue molteplici forme e colori
Hai organizzato un evento? Concerti, sagre, spettacoli, manifestazioni: VareseNews ti offre visibilità con un articolo dedicato nella homepage e nel canale Tempo libero
La segnalazione di una lettrice dal parco De Andrè e la risposta dell’assessore Trevisan che fa il punto sulle tempistiche, anche su altre aree
Sabato 7 e domenica 8 giugno la nuova tappa propone tre momenti diversi, per adulti e bambini, per scoprire la capitale finlandese e la particolare cultura del Paese del Nord
Una pagina interamente dedicata ai ristoranti di Varese e provincia, dove scoprire o riscoprire posticini degni di nota
Sarà un’occasione per trascorrere tre giornate spensierate all’insegna del divertimento e della convivialità. Si partirà venerdì 6, alle ore 18, con un delizioso aperitivo che sarà appuntamento fisso per tutti i giorni della festa
Per “la dedizione, la passione per l’educazione e l’impegno civico che l’ha sempre animata”: docente nella scuola pubblica, anche oggi dopo la pensione continua il suo impegno per ragazze e ragazzi della comunità cardanese
Sabato una giornata di arte visiva, teatro, approfondimenti teorici ed esperienze pratiche, con operatori, ospiti della comunità, artisti
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”