
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 25, 26, 27 luglio
Tra fuochi d’artificio, musica, burattini e street food, l’ultimo weekend di luglio si accende di feste e appuntamenti in tutta la provincia.
Tra fuochi d’artificio, musica, burattini e street food, l’ultimo weekend di luglio si accende di feste e appuntamenti in tutta la provincia.
Appuntamento domenica 27 luglio con Cinema sotto le stelle, la rassegna cinematografica estiva curata da Alessandro Castiglioni e promossa dal Comune di Gallarate in collaborazione con Pro Loco Gallarate e MA*GA
Attivi da agosto a novembre per verifiche di commestibilità e consigli sulla raccolta. Lo scorso anno confiscato il 35% dei funghi controllati
Dopo il rinvio di mercoledì per mancanza del numero legale, a Gallarate è in discussione la delibera per la ricognizione degli equilibri di bilancio
La sprinter gallaratese, in finale con il sesto tempo, sale sul gradino più alto del podio con il personale di 22.79
Il Partito Democratico attacca la giunta dopo la sospensione della seduta sul DUP e denuncia scelte che incidono su scuole materne e piscina comunale
La seduta riprenderà il 24 luglio, sempre a Palazzo Broletto, quando la soglia minima di presenze prevista per legge sarà inferiore
Comunicato il programma delle corse sostitutive. Disagi anche sulle linee per Porto Ceresio e Malpensa e sul tratto tra Cocquio Trevisago e Laveno
Domenica 27 luglio la camminata, giunta all’undicesima edizione, che toccherà luoghi simbolici come il Castello Visconteo di Jerago, la Valle del Boia e la Basilica di S. Maria Assunta
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
Giovedì 24 luglio con la Benedizione degli automezzi inizierà la Festa Patronale. La Basilica resterà aperta per la preghiera e per la visita alla Chiesa
Pronti il cartellone della stagione teatrale e di quella per bambini e famiglie. Ma prima a settembre alcuni appuntamenti speciali
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni