
Castronno
Non è ancora finito il tempo per aiutarci a costruire “La Via delle Api”
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
La fiaba scritta da Davide Ielmini è stata tradotta in musica dal compositore Paolo Coggiola. In sala l’Ensemble dell’Insubria Chamber Orchestra diretto da Giorgio Rodolfo Marini con la voce recitante di Serena Nardi
L’ambiente intimo ed esclusivo permette alla persona di vivere il suo allenamento in tutta tranquillità, avendo a disposizione la sua ora di allenamento in totale esclusività
Quando Renato Malnati ha scoperto che la sua unica alternativa alla dialisi era un trapianto, sua moglie Elisabetta Spagnolo non ha esitato a offrirgli uno dei suoi reni. La coppia, che vive a Schianno, racconta l’intervento affrontato il 28 novembre 2024 all’ospedale di Varese e la “nuova vita”
Appuntamento giovedì 23 gennaio alle ore 21:00, nella nuova Sala Polivalente “Mazzucchelli” . Il progetto coinvolge i Comuni di Azzate, Buguggiate, Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone
Il racconto scritto da Davide Ielmini è stato messo in musica dal Maestro Paolo Coggiola. L’appuntamento è per sabato 18 gennaio alle 17
Gli agenti della Polizia locale si sono attivati e hanno identificato gli autori dell’insolito furto. Recuperate le statue della Madonna, di San Giuseppe e di Gesù Bambino
Le statue della Sacra Famiglia – la Madonna, San Giuseppe, la culla con Gesù Bambino – e alcune pecore sono sparite. “Non so come si possa rubare delle statue di un presepe, addirittura in una chiesa”
Nonostante la pesante sconfitta per 89-57 contro Pavia, la squadra di Gazzada e la tifoseria hanno dimostrato grande correttezza. Il sindaco Frattini ha omaggiato i padroni di casa con i dolci tipici della tradizione varesina. Ora testa al match decisivo contro Genova per la conquista dei playoff
Spacciandosi per le forze dell’ordine alcuni malintenzionati hanno cercato di carpire informazioni sui residenti e i loro famigliari
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: “Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro”
Dopo le tensioni tra tifoserie nella scorsa sfida, le due società promuovono un incontro domenica 12 gennaio all’insegna del rispetto reciproco. Previsto uno scambio simbolico di prodotti locali prima della partita
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati