Malnate
Lavori conclusi: via Matteotti a Malnate è pronta a riaprire
Dopo mesi di lavori, l’importante arteria malnatese verrà riaperta al traffico e anche la viabilità tornerà regolare
Dopo mesi di lavori, l’importante arteria malnatese verrà riaperta al traffico e anche la viabilità tornerà regolare
Vinili, scratch e radici hip-hop all’ora dell’aperitivo nella rassegna di Spazio Danza in collaborazione col Comune per far conoscere la cultura urban. Appuntamento giovedì 26 giugno insieme a Vigor e intoTheGrooveSound, poi si prosegue con workshop e laboratori a luglio e a settembre
Martedì 24 giugno gli oratori estivi di Malnate e Gurone si sono riuniti per una giornata di condivisione con giochi, preghiere e una coreografia visibile dall’alto
Le foto della giornata di martedì 24 giugno
All’area feste di via Pastore la quindicesima edizione della rassegna enogastronomica della Pro Loco malnatese
Da giovedì 10 a domenica 13 luglio nel parcheggio delle scuole medie di via Gasparotto, al via la prima edizione di un evento estivo tra sapori, concerti e convivialità
Il softball Malnate-Sannazzaro ha rivisto in campo le sue atlete della serie B, in due partite contro il Bovisio, terminate 2-3 e 6-16.
Diverse le iniziative che sono state organizzate domenica 15 giugno dalla Parrocchia di Malnate. In mattinata la messa con il vescovo di Brescia Pieratonio Tremolada e nel pomeriggio la merenda lunga 43 metri, come i 43 anni di vita dell’oratorio guronese
Le foto di domenica 15 giugno
Nata dieci anni fa e subito promossa nel massimo campionato UISP Varese, la squadra di coach Giana si è laureata campione in un’epica finale contro i detentori dei Besozzo Horses, davanti agli occhi di Bob Morse
Sabato 21 e domenica 22 giugno, l’area feste di via Pastore a Malnate si trasforma in un punto di ritrovo per grandi e piccoli, con un ricco programma di eventi, gastronomia e cultura
Lettera aperta al consigliere comunale Sandro Damiani: “Servono regole chiare e partecipazione”

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"