
Albizzate Valley Festival

Anche quest’anno, nelle serate del 9, 10, 11 e 12 luglio, la kermesse albizzatese onora i suoi impegni: artisti altisonanti ma mai scontati, line up costruita guardando soprattutto al panorama internazionale, varietà di generi e una scaletta difficile da ritrovare in festival simili. In un evento che rimane saldamente ancorato ai principi dell’associazione giovanile M.E.G.A.: voglia di aggregare e promuovere nuovi progetti per giovani e attività senza scopo di lucro.
Ecco così spuntare tra i nomi in cartellone quest’anno i Modestep, del quale la sera dell’11 luglio sarà l’unica data in esclusiva per l’Italia del gruppo da milioni di click su Youtube che ha rivoluzionato la musica dubstep e rock. Oppure un nome storico del panorama rock internazionale come i The Subways, creatori di canzoni come “Rock & roll queen” che riecheggiano nell’adolescenza dei giovani di mezza Europa e non solo. Ma anche due nomi d’eccellenza del panorama musicale di Barcellona come i Bongo Botrako e gli Txarango, due veri e propri laboratori della musica in grado interpretare il reggae, il rock, il pop fondendoli i ritmi difficili da definire ma facilissimi da ballare e che invitano a saltare. Ma ancora nomi come Datsik, M+A, Downlink, Joycut e il varesino Waxlife.
I biglietti saranno in vendita presso l’area della festa, in via Vittorio Veneto al Parco la Fornace di Albizzate.
La ricetta del festival albizzatese è fatta di concerti ma anche di un contorno innovativo e di tutto rispetto: dallo sport alle attività creative ad Albizzate ce ne sarà un po’ per tutti gusti. Si conferma infatti lo spazio delle attività sportive pomeridiane con i tornei di beach volley, bocce e la novità più divertente degli ultimi anni: il bubble football, una particolare versione del calcio che vede i giocatori coperti da una grande bolla gonfiabile.
Il pomeriggio e le serate del festival saranno anche animate dalla particolare area creativa del festival che dopo gli apprezzamenti raccolti lo scorso anno ospiterà ancora workshop, attività ed espositori in una cornice alternativa e divertente.
Si conferma anche quest’anno la collaborazione con il progetto “Discobus” della cooperativa “Lotta contro l’emarginazione”, per la sensibilizzazione e la riduzione del rischio connesso all’uso di alcolici e stupefacenti.
Tutto il programma dei concerti
Giovedì 9 Luglio
BONGO BOTRAKO
Ska, reggae, rock in un mix esplosivo che qualcuno ha ribattezzato “punk baldoria”. Direttamente da la “plaça de la alegría” di Tarragona, a due passi da Barcellona, arrivano il 9 luglio ad Albizzate Valley Festival i Bongo Botrako.
TXARANGO
Il nuovo punto di riferimento per la urban music europea, i nuovi fenomeni del sound di Barcellona, che dopo essersi esibiti davanti a 60.000 persone sono pronti a sbarcare ad Albizzate Valley Festival con il loro mix di reggae, musica latina e popolare.
Venerdì 10 Luglio
DATSIK
Il Signore della dubstep più aggressiva e bastarda direttamente dagli Stati Uniti per uno show in esclusiva in Italia. I suoi ritmi hanno sconvolto e infiammato i palchi più importanti al Mondo, dall’Ultra Music Festival a Coachella.
DOWNLINK
Direttamente dal Canada e in esclusiva per l’Italia un nome che infiamma i cuori e le menti della bass music community. Downlink con il suo sound e i suoi show si è guadagnato il rispetto dei clubbers mondiali per la sua musica elettronica di livello assoluto.
Sabato 11 Luglio
MODESTEP live
In esclusiva per l’Italia il gruppo londinese che ha sconvolto la musica rock elettronica con le sue influenze dubstep. Ad un mese dall’uscita del nuovo album London Road il tour mondiale farà tappa ad Albizzate Valley Festival in esclusiva per l’Italia, prima e dopo aver calcato i palchi più prestigiosi, da Glastonbury al Download, da Reading a Osaka e Tokyo.
M+A
La prima banda italiana che ha suonato sul main stage di Glastonbury. “Band of the week” sul The Guardian e nella sessione “New Music” sul The Telegraph. Il singolo When è stato anche “Track of the day” su Clash. Il duo elettronico pop imperdibile.
WAXLIFE
Waxlife è il moniker di Simone Lanza, Dj e produttore italiano. Negli ultimi 3 anni è stato dj del Rocket di Milano ed ha partecipato ad alcuni dei principali eventi del nord Italia (Siouxie a Venezia, Lumen Festival a Vicenza, Hyped Music Festival a Milano, Astoria a Torino, Wave of Sound a Domodossola).
Domenica 12 Luglio
THE SUBWAYS
Il gruppo indie rock inglese che conquista il pubblico con performances esplosive. Eccitanti, elettrizzanti ed esaltanti sono una delle live band più cariche della scena musicale. La loro storia è costellata di hit di successo come Rock & Roll Queen, Oh Yeah e Kiss Kiss Bang Bang.
JOYCUT
“Sono la musica del futuro e per fortuna suonano nel presente.” “Di questa musica non ne avrai mai abbastanza.” Sono solo alcune delle recensioni entusiastiche che la stampa di ogni parte del mondo ha dedicato ai Joy Cut per il loro indie rock elettronico, affascinante e intenso.