
Luvinate
Pronto il nuovo ponte sul sentiero 10: “Sarà dedicato ai volontari dell’antincendio”
È stato ultimato l’attraversamento che era stato danneggiato con l’incendio dell’anno scorso. E nel corso dell’anno saranno messe in cantiere altre opere
È stato ultimato l’attraversamento che era stato danneggiato con l’incendio dell’anno scorso. E nel corso dell’anno saranno messe in cantiere altre opere
Il servizio di messaggistica istantanea sarà attivato da lunedì 17 dicembre
Il comune si è collocato al nono posto della classifica di Legambiente. Prossimo traguardo, la tariffa puntuale
Ecco cosa dicono alcuni dei 43 sindaci della Provincia di Varese che hanno partecipato all’incontro di Poste Italiane a Roma
Sono 43 i sindaci della Provincia di Varese che hanno partecipato all’incontro di Poste Italiane per il rilancio dell’azienda nei piccoli comuni. Ecco le loro impressioni
Per sanare le ferite dell’incendio servono 3 milioni ma la Regione ha stanziato solo 750.000 euro per le emergenze del dissesto idrogeologico. Degli altri fondi non c’è traccia
Un’importante scoperta nella storia della musica svelata dopo quattro anni di studi: il padre della lirica russa trovò ispirazione per le sue opere tra carezze dispensate fra lago e montagna. Il sindaco a San Pietroburgo per la cerimonia solenne
È un conto caro quello per sistemare i danni delle ultime abbondanti piogge che hanno colpito il Campo dei Fiori mentre si aspettano i fondi per la messa in sicurezza definitiva del dissesto idrogeologico causato dall’incendio di un anno fa
Si continua a lavorare per riparare i danni dell’ultimo forte temporale ma senza interventi radicali ad ogni pioggia fango e legna invaderanno i paese. Giovedì un nuovo summit in Regione
In due mesi, le piogge abbondanti hanno riversato a valle fango, detriti e rami bruciati. Le zone, alle pendici del monte, le più colpite
Le precipitazioni hanno di nuovo trasportato a valle detriti e fango dal monte che, dopo l’incendio dello scorso autunno, ha modificato la sua fisionomia
Al termine di una giornata a valutare i danni e le criticità, il Sindaco Boriani fa il punto della situazione
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia