
Comune e Politecnico insieme per riqualificare gli edifici della città
Comune e Politecnico insieme per riqualificare gli edifici della città, in particolare tre edifici storici ma abbandonati: la stazione del
Comune e Politecnico insieme per riqualificare gli edifici della città, in particolare tre edifici storici ma abbandonati: la stazione del
Saranno “sotto la lente” di 54 studenti del terzo anno della scuola di desgin tre edifici storici ma abbandonati: la stazione del tram in via Aguggiari, l’ex ufficio d’Igiene di via Staurenghi, e la palazzina dismessa alle Ferrovie dello Stato
Nessuna polemica, nessuna critica, solo un’occasione per fare proposte e valutare soluzioni sul piano della sosta insieme al sindaco Davide Galimberti e agli assessori Andrea Civati e Ivana Perusin
Soddisfatti gli assessori comunali Civati e Dimaggio per la classifica stilata da Legambiente che ha premiato gli investimenti fatti per migliorare le strutture
“I dati comunicati oggi dalla Camera di Commercio, in merito alla crescita della mobilità sostenibile nella nostra provincia, indicano che
Dopo anni di attesa, è stato avviato il cantiere per realizzare un accesso da via Pista Vecchia, dietro al Palasport. Un’opera che costerà 190.000 euro
Si è presentato anche Davide Galimberti, con l’assessore Civati e altri, al presidio organizzato dai lavoratori contro il nuovo piano della Sosta
Si è presentato anche il sindaco Davide Galimberti, insieme all’assessore all’Urbanistica Andrea Civati e al consigliere di Maggioranza Luca Conte
Un Incontro tra amministrazione e commercianti per chiarire il piano della sosta. Avverrà mercoledì 27 con il comitato “Diamoci una mano varesini”
Gli assessori Civati e De Simone replicano al giovane studente universitario che aveva suscitato qualche perplessità sul progetto “Varese si Muove”
I due assessori, fautori di Varese si muove, rispondono alle osservazioni dello studente dell’università dell’Insubria che criticava alcune scelte
Finiti i lavori e completato il trasloco, la San Giovanni Bosco è pronta a ospitare bimbi e personale in arrivo dal Montello. In dirittura d’arrivo anche le opere alla Mazzini
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino