Lac
Paolo Cerabolini è il nuovo presidente del Lombardia aerospace cluster
Lo sviluppo della space economy e le ingenti risorse europee per la difesa comune sono le grandi sfide che secondo il nuovo presidente attendono il Lac
Lo sviluppo della space economy e le ingenti risorse europee per la difesa comune sono le grandi sfide che secondo il nuovo presidente attendono il Lac
Al via una collaborazione con l’Ufficio ICE di Houston. Obiettivo: mettere in contatto imprese lombarde e americane attraverso azioni di matchmaking tra domanda e offerta di tecnologie
Questo l’obiettivo dell’intesa tra Regione Lombardia ed Enac che mira a creare vertiporti e nuove regole per la mobilità aerea di prossimità
I vertici del cluster e di Univa hanno incontrato l’assessore regionale Guidesi. Angelo Vallerani (presidente): “Le nostre capacità tecnologiche sono tra le migliori al mondo e le nostre imprese sono scrigno di quelle competenze necessarie per dare vita alla mobilità del futuro”
I dati resi noti durante l’assemblea del Lombardia Aerospace Cluster indicano un + 0,4% , meglio del dato generale dell’export a livello nazionale (-9,7%) e miglior risultato all’interno dello stesso settore aerospaziale (-20,3%). Ora si guarda alle Olimpiadi invernali
Tre giorni di incontri e visite aziendali con il sottosegretario del Mise Gian Paolo Manzella. I dati di export in calo impongono di accelerare sulla creazione di un sistema di accordi di governo (G2G): nel primo semestre 2020 le vendite all’estero delle imprese lombarde sono calate del 22,5%
Prosegue il percorso di business networking del Lombardia Aerospace. Angelo Vallerani, presidente del Cluster lombardo: «Fare in modo che le imprese possano costruire una solida rete di contatti è la nostra missione»
Diciassette le imprese presenti a Le Bourget 2019, una delle manifestazioni internazionali più importanti del settore aerospaziale. Il presidente del Cluster, Angelo Vallerani: «Al Governo chiediamo di accompagnare le imprese sui mercati internazionali»
Sono 17 le imprese presenti con il Cluster al Salone Internazionale dell’aeronautica e dello spazio Le Bourget, tra le più importanti vetrine per il settore. Il presidente Angelo Vallerani: «Il nostro obiettivo è permettere ad ogni piccola e media impresa di trovare una propria autonoma presenza sui mercati esteri, diversificando il proprio business»
Rinnovato il mandato al presidente uscente per il triennio 2019-2021. Eletto anche il nuovo consiglio direttivo
Continua il percorso del Lombardia aerospace cluster alla ricerca di nuove partnership europee. Angelo Vallerani, presidente del Cluster lombardo: «L’obiettivo è far crescere un network di imprese in cui condividere conoscenze ed esperienze tecnologiche»
Le undici pmi presenti a Farnborough 2018 tracciano un bilancio dell’andamento del settore. Sale al 41% la quota di export sul nazionale
Circa 6 miliardi di fatturato per il comparto che in Lombardia dà lavoro a 16.000 addetti. Angelo Vallerani: «Chiediamo alla Regione di aiutarci a non disperdere un saper fare aeronautico e spaziale che pochissimi altri territori al mondo possono vantare»

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"