
Varese
Giovani pensatori crescono nelle terra dell’Insubria
Riparte il progetto tra scienza, filosofia e storia, giunto all’undicesima edizione. 15.000 gli studenti coinvolti sino ad oggi
Riparte il progetto tra scienza, filosofia e storia, giunto all’undicesima edizione. 15.000 gli studenti coinvolti sino ad oggi
Mario Agostinelli, a trade unionist, and environmental researcher, and Fabio Minazzi, the director of the “Centro Internazionale Insubrico”, will be talking about this, on Friday 22 March, at the Collegio Cattaneo, in Via Dunant 7.
Ne parleranno Mario Agostinelli, sindacalista, ricercatore ambientalista e Fabio Minazzi, direttore del Centro Internazionale Insubrico venerdì 22 marzo al Collegio Cattaneo, in via Dunant 7
E’ un incontro di confronto e di divulgazione quello che propone l’università: rispondono alle domande sei professori specializzati in altrettante discipline. Cecchi Paone moderatore
Sabato 26, a due giorni dalla ricorrenza di San Francesco di Sales, all’istituto salesiano la chiesa varesina ha organizzato due iniziative
Due convegni aperti alla cittadinanza celebreranno l’archistar che ha appena realizzato un’università in Cina e il padre della filosofia della scienza in Italia
La capacità di pensare è alla base dei concetti di democrazia e libertà. Con lo spirito di chi educa, l’Università dell’Insubria ripropone il progetto dei “Giovani pensatori”
Progetti di didattica filosofica realizzati durante tutto l’anno sul tema Storia, scienza e filosofia, sono stati presentati durante la IX edizione del Festival
Le immmagini della presentazione varesina del Discovery Tour di Asassin’s Creed, con le interviste al professore Fabio Minazzi e al
Il festival porterà dibattiti, incontri e laboratori che coinvolgeranno ragazzi e bambini, gli studenti e la cittadinanza. L’edizione di quest’anno è dedicata ai rapporti tra storia, scienza e filosofia
Fabio Minazzi, direttore del Centro Internazionale Insubrico, presenta la nuova edizione del festival
Nell’aula magna dell’ateneo è in corso l’ottava edizione del Festival della Filosofia ideato dal professor Minazzi. Coinvolti 3000 studenti
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"