Varese
Il Ministro Giorgetti è stato il protagonista della prima uscita ufficiale dell’Associazione La Lombardia che vorrei, promossa da Emanuele Monti. Nell’intervista ha toccato a 360 gradi problemi e potenzialità del territorio
L'opinione
La politica italiana si riscopre asse di mediazione globale grazie a due leader dal profilo unico e complementare: Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti. Da un lato, la premier che dialoga con i giganti globali; dall’altro, il ministro delle finanze che coniuga pragmatismo e visione europea. Due percorsi personali e politici che, uniti, definiscono un nuovo baricentro per l’Italia in Europa e nel mondo. L’analisi di Giuseppe Geneletti
Economia
A dirlo la prestigiosa rivista mensile internazionale, fondata nel 1926 e pubblicata dal Financial Times Group. Tra le motivazioni, “Giorgetti ha guadagnato rispetto per i suoi sforzi volti a ridurre il crescente deficit italiano e sostenere gli investimenti pubblici”
Economia
Il Mef nega ipotesi di riduzioni agli assegni familiari, ma la polemica non si placa. La notizia di possibili modifiche pubblicata da “Repubblica” scatena il dibattito politico, con l’opposizione in allarme e il rischio di un autunno rovente per il Governo
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti