Milano
Il Fibonacci tour di Giorgio Piccaia arriva a Milano
L’artista Giorgio Piccaia esplora il legame tra numeri, natura e spiritualità attraverso la Serie di Fibonacci nella sua nuova mostra al centro internazionale Brera
 
 
        
      L’artista Giorgio Piccaia esplora il legame tra numeri, natura e spiritualità attraverso la Serie di Fibonacci nella sua nuova mostra al centro internazionale Brera
 
 
        
       
 
                        Quattro sedi per le opere dell’artista givevrino arricchiscono l’estate varesina
 
 
                                    La presenta l’artista, Giorgio Piccaia, e l’assessore alla cultura di Varese Enzo Laforgia
 
 
                        Le immagini della presentazione
 
 
                        L’opera “Rosario di Fibonacci e Pietra Cubica” realizzata dall’artista sarà in esposizione per vent’anni nel patio interno di Villa Majnoni, sede del Comune di Erba
 
 
                        Le immagini dell’inaugurazione oggi nel Municipio di Erba della scultura dell’artista varesino
 
 
                        L’esposizione a cura di Carla Tocchetti verrà inaugurata il 6 novembre 2021 e sarà visibile fino al 21 dello stesso mese. In programma anche delle conferenze stampa sul tema
 
 
                        Pittore, ma anche poeta, è conosciuto e amato per le sue opere in provincia di Varese, nel vicino Piemonte ma anche al di fuori dei confini nazionali
 
 
                        Giorgio Piccaia presenta a Swiss Logistics Center una personale dedicata al grande matematico medievale
Durante la prossima edizione, grazie a un’idea di Giorgio Piccaia arriveranno a Lugano alcune opere del Museo egizio di Firenze
 
 
                        L’artista espone una grande tela nell’ambito del Festival musicale Contaminafro alla Fabrica del Vapore di Milano
 
 
                        L’artista è stato invitato ad esporre all’Istituto Italiano di Cultura del Cairo
 
 
                        Il circuito Piccaia golf cup da sette anni unisce sport e arte. I premi sportivi sono ceramiche uniche di Giorgio Piccaia

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe