La riflessione di Geneletti
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Architettura
Il viaggio come occasione di crescita, consapevolezza e trasformazione, anche degli spazi urbani. Incontro di fine estate con l’architetta Cristina Pallini
A margine
Una serata “strana”, in una Milano travolta dall’energia di fine estate: “Mentre le strade erano piene di musica nuova e la città ribolliva di energia giovanissima, noi ricordavamo l’uomo che più di tutti ha insegnato al mondo che l’eleganza può essere sobria e potente insieme”
Varese
Cosa succede al sangue mentre scorre nel nostro corpo? Donare il sangue è anche un gesto simbolico, è dire a un’altra persona: “Porta un po’ di me con te, che sia utile, che ti dia forza”
Il viaggio negli States
Qui il pendolo della storia dell’immigrazione non è solo memoria: è vita quotidiana, fatta di opportunità, competizione e di un costo di esistenza che non lascia tregua.
la riflessione
Tra memoria familiare, storia e attualità: un viaggio nell’ex porta d’ingresso degli Stati Uniti per capire come lavoro, legge, identità e narrazione ridisegnano da sempre il confine tra “noi” e “gli altri” – di Giuseppe Geneletti
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto