Economia
Non esiste Innovazione senza comunicazione
L’incontro “Il racconto dell’innovazione: come evitare di illudere il lettore” nell’ambito di Glocal si terrà giovedì 10 novembre dalle 14 alle 16 nella sala Varesevive

L’incontro “Il racconto dell’innovazione: come evitare di illudere il lettore” nell’ambito di Glocal si terrà giovedì 10 novembre dalle 14 alle 16 nella sala Varesevive
Gli industriali hanno costituito una scuola di prossimità per creare nuove competenze nelle imprese. Grassi (presidente di Univa): «Servirà a rafforzare la cultura organizzativa e di impresa». De Battista (presidente di Univa Servizi): «Vogliamo ragionare con chi da solo non ha la forza per fare un’academy interna»
Univa Servizi organizza martedì 22 settembre, a partire dalle ore 10, un webinar sul tema “Com’è possibile sviluppare concretamente progetti green in azienda? ”
La prima techmission del 2020 di Confindustria Lombardia e Univa al CES di Las Vegas e nella Silicon valley termina con la grande soddisfazione dei partecipanti
Il progetto europeo Life M3P portato avanti da Unione industriali e CentroCot ha sviluppato una piattaforma online per far incontrare domanda e offerta di materiali di scarto
Per una settimana una delegazione di 36 imprenditori e manager visiterà la più importante fiera internazionale dell’elettronica di consumo
Sono state 126 le imprese associate all’Unione Industriali che hanno avuto accesso ai contributi a fondo perduto messi in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico a inizio 2018. Ora la nuova sfida: accedere,ai voucher offerti dalla Camera di Commercio di Varese. Domande a partire dal 28 giugno
Le esperienze di Elmec e di Stanley Black & Decker Italia al workshop “Le frontiere dell’innovazione” organizzato da Univa
Un progetto a livello europeo con CentroCot come capofila e Unione Industriali come unico partner italiano. Luisa Minoli (area ricerca di Univa): «L’obiettivo è favorire l’approccio all’economia circolare»
L’appuntamento con le frontiere dell’innovazione è alle scuderie di Mustonate per martedì 12 dicembre alle 11. Si parlerà di trasformazione digitale e dei percorsi evolutivi di persone, competenze e imprese
Lo sviluppo delle smart cities al centro del confronto tra il sistema-Varese e Oman. L’interesse del Paese mediorientale per lo sviluppo delle tecnologie digitali rappresenta una nuova frontiera per le aziende 4.0, anche quelle del Varesotto
Due testimonianze, quella di Goglio e di Sap, al ciclo di incontri sulla fabbrica 4.0 “Le frontiere dell’innovazione” organizzato dall’Università Liuc e Univa
Alla Liuc il terzo incontro sulla fabbrica 4.0. Lo sviluppo di nuovi prodotti sta in mano a chi sa maneggiare i dati e la catena del valore si sposta dal prodotto al servizio
Il 5 ottobre scorso, Marta avrebbe compiuto 50 anni ma la malattia se l'è portata via quattro mesi fa. Davide Bottelli coni figli Federico ed Edoardo hanno organizzato una speciale raccolta fondi legata al basket
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto