Il primo volo di Nicolò Maja dopo la strage di Samarate

L’associazione Kiwanis di Gallarate organizza per domenica 18 febbraio alle 12,30 un pranzo valtellinese con lo chef Paolo De Marco. L’appuntamento è per le 12,30 al ristorante didattico dell’Istituto Falcone
È terminato il delicato intervento alla testa, l’ultima grande operazione affrontata tra quelle che gli hanno salvato la vita dopo quel maledetto giorno di maggio del 2022, quando venne ferito in modo gravissimo dal padre
Al Caffè Teatro una serata di solidarietà per il ragazzo sopravvissuto alla strage della sua famiglia. Dopo quasi due anni racconta la sua vita oggi, il recupero e le sue aspirazioni. “Ho sentito tanto affetto per me”
A specificarlo, dopo le parole del ragazzo davanti alle telecamere della Rai, è l’azienda sanitaria Asst Sette Laghi che sottolinea una tempistica congrua per il percorso chirurgico in atto
Il giovane di Samarate, sopravvissuto alla strage con cui il padre ha sterminato il resto della famiglia, è apparso alla Vita in diretta. Un appello anche per la continuità delle cure
La sentenza che condanna l’uomo per il duplice omicidio della moglie Stefania e della figlia di 16 oltre al tentato
Il ragazzo, unico sopravvissuto alla mattanza messa in atto dal padre ora condannato all’ergastolo, ha commentato la sentenza: “Non posso perdonarlo. Mi sono rimesso in piedi, ora voglio vivere”
Non ha nascosto tutte le difficoltà che stava vivendo in casa Alessandro Maja, omicida reo confesso della figlia sedicenne Giulia e della moglie Stefania Pivetta e del tentato omicidio del figlio Nicoló
Nicolò Maja ha ha realizzato il suo sogno di incontrare i giocatori e lo staff del Palermo che giocava a Como
L’attesa per l’intervento è stato uno dei temi toccati in una intervista televisiva, in cui si è parlato anche del processo al padre Alessandro Maja
Il 24enne si sta ancora rimettendo dalle gravissime lesioni subite dal padre nel maggio 2022, ma ha già ricevuto un invito per il match contro il Como al Senigaglia, nella città lombarda. In attesa di un viaggio in Sicilia, per cui altri si stanno mobilitando
Il giovane sopravvissuto alla strage di Samarate ha ricevuto un premio dal presidente del Senato La Russa durante l’evento “Women for Women”. Le sue parole lette da Marco Bocci
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina