
Evento
Venerdì 24 concerto d’estate della Filarmonica Samaratese
Tradizionale appuntamento con la musica della banda cittadina, sotto la direzione di Silvano Scaltritti
Tradizionale appuntamento con la musica della banda cittadina, sotto la direzione di Silvano Scaltritti
Venerdì 17 giugno, alle ore 21.15, presso l’Oratorio di Crenna, il Gruppo Bandistico La Concordia torna a esibirsi dopo la pandemia, per offrire al pubblico il tradizionale concerto d’estate
Nel corso di una cerimonia con il Prefetto di Varese, Dott. Dario Caputo, il Prof. Silvano Scaltritti, originario di Orago, ha ricevuto il diploma di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
L’Orchestra filarmonica Ettore Pozzoli e il coro Modusnovi Ensemble vi invitano a sostenere l’associazione Brianza per il cuore, nella raccolta fondi destinati al reparto di rianimazione dell’ospedale brianzolo
La nuova composizione per tromba e orchestra verrà eseguita il 2 di dicembre per il Nutcraker Contest winner. Il brano èdedicato al giovane e talentuoso trombettista Alexandr Rublev
Grande successo del Maestro Silvano Scaltritti nella serata finale del Festival Tchaikovsky a San Pietroburgo dove è stata eseguita la sua composizione “Frames”
Il 6 dicembre l’orchestra sinfonica di San Pietroburgo eseguirà in prima mondiale “Frames, homage to Tchaikovsky”, del celebre compositore oraghese
Venerdì 25 maggio, presso la Palazzina Liberty di Milano, verrà eseguito in prima mondiale un concerto per violino e orchestra di fiati, composto dal Maestro Silvano Scaltritti, dal titolo “Note nell’aria”
È l’anno del 155° della banda, ma anche del 40° dell’arrivo del Maestro Scaltritti: per festeggiare ci saranno un raduno bandistico, un brano inedito e il lancio della “Junior band”
Sabato 24 marzo alle ore 21 presso la Basilica San Giuseppe a Seregno in occasione del concerto per la Santa Pasqua verrà eseguito in prima mondiale lo Stabat Mater di Silvano Scaltritti per coro e orchestra
Oltre duecento cantori hanno cantato con l’accompagnamento del Corpo Musicale “La Concordia” di Crenna, diretta dal Maestro Silvano Scaltritti
Tra le storie di vita più interessanti e particolari di Chi l'avrebbe mai detto c'è quella di Valentina Molinari che dopo anni di grandi difficoltà di salute e psicologiche è riuscita a ricostruirsi e a fare dell'empowerment femminile un lavoro
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"