Lavoro
Premiate 76 imprese del territorio per il benessere nei luoghi di lavoro
Il programma WHP coinvolge 180 aziende varesine e 40mila lavoratori. ATS Insubria e Confindustria Varese insieme per promuovere la salute in azienda

Il programma WHP coinvolge 180 aziende varesine e 40mila lavoratori. ATS Insubria e Confindustria Varese insieme per promuovere la salute in azienda
Il Programma regionale Whp promosso da Ats Insubria in collaborazione con Confindustria Varese, Cgil, Cisl e Uil coinvolge 99 luoghi di lavoro per un totale di 26.000 lavoratori
Confindustria Varese e i vertici della banca privata Cassa Lombarda si sono confrontati sul tema della successione tra generazioni nell’impresa. Branciamore (Cassa Lombarda): “È un tema che deve stare nella gestione ordinaria dell’impresa”
Grande partecipazione per la proiezione del film che racconta il tour che nel 2022 ci ha portati a percorrere in tre settimane oltre 600 chilometri a piedi e in bicicletta nella nostra bella provincia
La prossima tappa del roadshow di Confindustria Varese sarà a Luino mercoledì 19 aprile
Banco Bpm con questo accordo si impegna a sostenere le imprese associate di Varese e provincia insieme alla loro filiera produttiva. Per le imprese interessate verrà organizzato un training da remoto mercoledì 30 novembre alle 11
Si terrà lunedì 3 ottobre a Malpensafiere, accreditamento dalle ore 10. Interverranno: Mari Jose Aranguren, direttore generale Orkestra – Basque institute of competitiveness e Carlo Bonomi presidente di Confindustria
Lunedì 3 ottobre si terrà a Malpensafiere l’assemblea dell’Unione degli industriali in cui sarà presentato #Varese 2050: “Un lavoro fatto di ascolto, condivisione e inclusione che guarda al futuro del nostro sistema”
Silvia Pagani, direttore di Univa, firma l’articolo di apertura del nuovo numero di Varesefocus e affronta temi caldi della realtà sociale, scolastica e di sviluppo del nostro territorio
Un piano che prevede una serie di interventi a sostegno della genitorialità e della serenità familiare dei lavoratori. Grassi: “Abbiamo la responsabilità di guardare avanti”
Tra i vantaggi di cui possono godere le aziende, grazie al loro impegno in un progetto di responsabilità sociale, sconti sui premi Inail e la possibilità di accedere più facilmente al credito bancario e ai bandi pensati per le realtà che si impegnano sugli obiettivi dell’Agenda ONU 2030
Intervista a Silvia Pagani, nuovo direttore dell’Unione industriali della provincia di Varese. “Un territorio con molti punti di forza e un’identità da rafforzare”
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"