
Solbiate Olona
La Costituzione: “I nostri valori”
I neodiciottenni hanno ricevuto dalle mani del sindaco Melis una copia della Costituzionarta
I neodiciottenni hanno ricevuto dalle mani del sindaco Melis una copia della Costituzionarta
La delegazione di cinque primi cittadini varesini ha aperto assieme ai colleghi la parata del 2 Giugno
Quattro internati nei lager nazisti insigniti oggi, 2 Giugno, della prestigiosa onorificenza. Ecco le loro storie
Saluto delle autorità all’alzabandiera e alla cerimonia per celebrare un 2 giugno speciale: 70 anni di vita repubblicana ripercorsi dalle istituzioni
Costituzione, voto alle donne: al Keynes di Gazzada i ragazzi si sono fermati a riflettere sui 70 anni della nostra Repubblica. A conclusione i ragazzi hanno “abbracciato” la loro scuola e lanciato in aria palloncini tricolore
L’obiettivo della mostra è quindi quello di riportare all’attenzione di tutti la Costituzione della Repubblica italiana
Le parole del consigliere regionale che ricorda le fasi salienti dell’importante ricorrenza
Alle 11.00 presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria avverrà la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
Cinque sindaci della provincia di Varese apriranno domani, assieme ad altri 300 colleghi di tutt’Italia, la sfilata in onore del 70° anniversario della Repubblica Italiana. Tutti a Roma in treno e (quasi) pronti a marciare
I giovani studenti e i professionisti dell’accademia musicale di Castellanza allieteranno la serata del 2 giugno a base di buon vino e hamburger di qualità
L’appuntamento è per le 20.30 in piazza della Repubblica dove si esibirà la banda cittadina
Sale del Castello di Monteruzzo e di Palazzo Branda per altri cittadini: Rosa Cazzani, Lodovico Castiglioni, Roberto Cazzani, Ettore Bugnoni, Anna Cretì, Irma Formentini, Alice Passera ed Ambrogina Vallini
Appuntamento giovedì 2 giugno, alle 11, in Sala Bergamaschi per festeggiare i 70 anni della Repubblica Italiana
Alzabandiera per la Repubblica in piazza Duomo alle 10.00, due concerti nel cortile d’onore nel pomeriggio
L’appuntamento organizzato dall’Anpi è in piazza Albinola dalle 9 alle 13, giovedì 2 giugno
Si celebra quest’anno il 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana a seguito del referendum popolare del 2 giugno 1946
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"