
Solbiate Olona
La Costituzione: “I nostri valori”
I neodiciottenni hanno ricevuto dalle mani del sindaco Melis una copia della Costituzionarta
I neodiciottenni hanno ricevuto dalle mani del sindaco Melis una copia della Costituzionarta
La delegazione di cinque primi cittadini varesini ha aperto assieme ai colleghi la parata del 2 Giugno
Quattro internati nei lager nazisti insigniti oggi, 2 Giugno, della prestigiosa onorificenza. Ecco le loro storie
Saluto delle autorità all’alzabandiera e alla cerimonia per celebrare un 2 giugno speciale: 70 anni di vita repubblicana ripercorsi dalle istituzioni
Costituzione, voto alle donne: al Keynes di Gazzada i ragazzi si sono fermati a riflettere sui 70 anni della nostra Repubblica. A conclusione i ragazzi hanno “abbracciato” la loro scuola e lanciato in aria palloncini tricolore
L’obiettivo della mostra è quindi quello di riportare all’attenzione di tutti la Costituzione della Repubblica italiana
Le parole del consigliere regionale che ricorda le fasi salienti dell’importante ricorrenza
Alle 11.00 presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria avverrà la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
Cinque sindaci della provincia di Varese apriranno domani, assieme ad altri 300 colleghi di tutt’Italia, la sfilata in onore del 70° anniversario della Repubblica Italiana. Tutti a Roma in treno e (quasi) pronti a marciare
I giovani studenti e i professionisti dell’accademia musicale di Castellanza allieteranno la serata del 2 giugno a base di buon vino e hamburger di qualità
L’appuntamento è per le 20.30 in piazza della Repubblica dove si esibirà la banda cittadina
Sale del Castello di Monteruzzo e di Palazzo Branda per altri cittadini: Rosa Cazzani, Lodovico Castiglioni, Roberto Cazzani, Ettore Bugnoni, Anna Cretì, Irma Formentini, Alice Passera ed Ambrogina Vallini
Appuntamento giovedì 2 giugno, alle 11, in Sala Bergamaschi per festeggiare i 70 anni della Repubblica Italiana
Alzabandiera per la Repubblica in piazza Duomo alle 10.00, due concerti nel cortile d’onore nel pomeriggio
L’appuntamento organizzato dall’Anpi è in piazza Albinola dalle 9 alle 13, giovedì 2 giugno
Si celebra quest’anno il 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana a seguito del referendum popolare del 2 giugno 1946
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor