
Varese
Dalla Camera di Commercio 233mila euro per florovivaisti e agriturismi
Un aiuto per la ripartenza dell’agricoltura: sono 265 le imprese interessate. Lunghi: «Destinati dall’ente camerale 400mila euro al settore primario»
Un aiuto per la ripartenza dell’agricoltura: sono 265 le imprese interessate. Lunghi: «Destinati dall’ente camerale 400mila euro al settore primario»
Il comparto conta circa 500.000 animali allevati in Italia, la maggior parte in Lombardia. I prezzi al chilo sono passati da 5,30 euro a 3 euro circa
Il presidente provinciale Fiori sottolinea la “scelta patriottica” dei consumatori che durante il periodo di quarantena hanno potuto contare sui prodotti di qualità della filiera corta
Così l’assessore regionale: “La regolarizzazione degli immigrati è inutile. No a uso agricoltura per ideologie”
XIV edizione del concorso promosso da Coldiretti che premia le idee dei giovani imprenditori. Iscrizioni sino al 30 maggio: “A Varese i giovani protagonisti di modelli agricoli sostenibili”
L’associazione delle agenzie per il lavoro italiane conferma il proprio impegno nella battaglia contro il lavoro nero e offre i suoi suggerimenti al Ministro del Lavoro
L’assessore regionale rispedisce al mittente la proposta di regolarizzare 600.000 immigrati irregolari da impiegare come mano d’opera in agricoltura
Lo ha fatto sapere il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate durante un intervento in Senato
Le risorse messe a disposizione dall’ente sono aumentate rispetto al passato per favorire la ripartenza. Possono fare richiesta micro, piccole e medie imprese del comparto “verde”
Secondo il presidente di Coldiretti Varese la proroga della Pac (Politica agricola comune) è necessaria alle imprese ma servono liquidità e certezze
The project, which started in Casciago and which seeks to involve the whole of Varese Province, has been presented. Part of the revenue from sales will be donated to charity to support hospitals. It is free for farms to join
Presentato il progetto partito da Casciago e rivolto a tutto il Varesotto: parte degli introiti delle vendite verrà devoluto in beneficenza per gli ospedali. L’adesione delle aziende agricole è gratuita
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino