
Morosolo - Luvinate
Gli alunni delle primarie “bocciano il cancro” con Airc
Raccolti oltre 2mila euro con una campagna originale, ideata e messa in pratica dai ragazzi puntando sul lavoro di squadra e sulla cittadinanza responsabile
Raccolti oltre 2mila euro con una campagna originale, ideata e messa in pratica dai ragazzi puntando sul lavoro di squadra e sulla cittadinanza responsabile
Da domenica 1 a domenica 8 novembre tanti eventi per la settimana di campagna della Fondazione per la ricerca sul cancro
Anche il comune di Marnate si è illuminato di rosa in onore del mese dedicato alla prevenzione al tumore al seno
Il Comune di Besozzo aderisce alla Campagna nastro rosa 2020 di AIRC illuminando un monumento significativo del paese, il Faro
Per la prima volta in 36 anni l’Azalea della Ricerca di AIRC non sarà distribuita nelle piazze di tutta Italia ma si potrà ricevere direttamente a casa ordinandola su Amazon e con la collaborazione di BRT
Sabato 9 novembre, in mille piazze italiane sarà possibile acquistare i cioccolatini di Airc. Le stime parland di 371.000 casi diagnosticati in Italia nel 2019
I ragazzi della scuola “Manzoni” di Morosolo e della scuola “Pedotti” di Luvinate sono diventati per un giorno volontari dell’A.I.R.C, nell’ambito del progetto nazionale “Cancro io ti boccio” dedicato al mondo della scuola
Sabato 10 novembre “I Cioccolatini della Ricerca” di AIRC sono in migliaia di piazze italiane per sostenere concretamente il lavoro di 5.000 ricercatori
I volontari di Airc saranno in numerose piazze del Varesotto per raccogliere fondi in favore della ricerca scientifica
Continua la partnership del gruppo bancario con AircI. La banca ha sostenutola ricerca sul cancro con l’emissione di tre social bond. Dal 12 novembre “I cioccolatini della Ricerca” in tutte le filiali
Sono state distribuite tutte le 800 piantine di azalea che l’Associazione italiana ricerca sul cancro aveva portato in cinque punti della città
I componenti sono stati ospiti della Rai per “I Giorni della Ricerca” di AIRC, iniziativa giunta al ventesimo anno per informare il pubblico sui progressi della ricerca oncologica
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti