Induno Olona
Cervo salta cancellata e si infilza, lo salvano i Vigili del Fuoco
L’animale giungeva dal bosco soprastante ma non è riuscito a saltare l’inferriata del giardino di una casa
L’animale giungeva dal bosco soprastante ma non è riuscito a saltare l’inferriata del giardino di una casa
La sua istituzione era prevista in una convenzione firmata due anni fa. Stefano Clerici (PdL) chiede lumi: benchè a suo tempo “lanciato”, tuttora l’ufficio non ha una sede e non è operativo
La LAV interviene a supporto di una presunta “ladra di galline” all’opera in zona Redentore, e coglie lo spunto per condannare con forza il ricorso ai bocconi avvelenati
Il proprietario si era allontanato per fare quattro passi, l’animale abbaiava disperato. In un altro intervento a Gallarate i vigili del fuoco hanno… salvato una signora da un’innocua biscia che “insidiava” l’uscio di casa
A dirlo Harry Salamon, responsabile dell’oasi Sant’Alessio dov’ è stata scattata la foto «Semplicemente, preferiscono nidificare all’interno della voliera, in sicurezza dallo Sparviero»
Una cinciallegra chiusa in voliera viene “sfamata” da un’altra in libertà: il nostro lettore ha immortalato l’attimo
Succede a Olgiate dopo l’ultima puntata della popolare trasmissione di Antonio Ricci. La storia di Black, micio vanamente in cerca di sistemazione, fa il pieno d’ascolti. Il servizio era però di fine marzo, e il gatto è già affidato da un pezzo
Per soccorrere l’animale intervengono i vigili del fuoco di Inveruno e di Milano
Video e consigli per prendersi cura dei propri animali. È l’iniziativa dell’ufficio federale di veterinaria che insegna cosa fare e non fare agli amici a quattro zampe
I Comuni di Gorla Maggiore e Olgiate Olona promuovono un calendario che ritrae bambini e cuccioli insieme per promuovere l’adozione di cani e il rispetto degli animali in generale
Due interventi “minimi” per i vigili del fuoco: recuperato un micio disperso, controllato un piccolo incendio in uno scantinato
Sempre più spesso piccoli animali selvatici irrompono nella nostra vita quotidiana. Scoiattoli, volpi e ghiri si abituano alla presenza dell’uomo e vivono tranquillamente in centro città

Il progetto, promosso dalla Pro Loco e dalla Comunità Pastorale, invita cittadini e attività a realizzare presepi visibili al pubblico tra l’8 dicembre e il 6 gennaio
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast