
Busto Arsizio
Initolazione a Ramelli, l’Anpi di Busto Arsizio: “Ottenuto l’effetto opposto ai propositi della mozione”
La presa di posizione insieme ai Volontari della Libertà e agli Amici di Angioletto contro una decisione definita "divisiva"
La presa di posizione insieme ai Volontari della Libertà e agli Amici di Angioletto contro una decisione definita "divisiva"
Il 25 luglio all’oratorio San Filippo l’iniziativa in memoria di quella dei Fratelli Cervi del luglio 1943
L’associazione Amici di Angioletto e l’Anpi, in accordo con l’Amministrazione comunale di Busto Arsizio e il Tavolo La Storia siamo noi, con il sostegno del Comitato Soci Coop di Busto-Cassano, hanno presentato “Tikkun Olam – Rammendare il mondo”
Un evento speciale organizzato a Busto Arsizio da Anpi per commemorare il centenario della morte di Giacomo Matteotti, simbolo di resistenza antifascista e testimone di libertà
Lo spettacolo dell’attore e scrittore bustese nella sala Verdi di via Pozzi 7 ripercorre l’ultima notte di uno dei simboli della lotta alla mafia
Verranno raccontate le storie di Alfredo di Dio e Teresio Olivelli venerdì 16 febbraio alle ore 21 nella Sala conferenze della Biblioteca Capitolare di via don Minzoni 3
Sabato 13 gennaio la presentazione del libro “Diario di prigionia di Renato Peruzzotti”, un documento straordinario. L’appuntamento è per le 16 nella sala riunioni di Villa Tovaglieri
Sabato 13 gennaio l’Anpi di Busto Arsizio ospita la presentazione del libro “Diario di prigionia di Renato Peruzzotti”. L’appuntamento è per le 16 nella sala riunioni di Villa Tovaglieri
Cento anni fa gli squadristi uccisero a bastonate il sacerdote, che si opponeva alla violenza e alle pretese del fascismo sui giovani. In primo piano il legame con lo scoutismo, che fu anche forma disarmata di resistenza al regime
Il volume si concentra sulla vita e sulla famiglia del celebre partigiano, Medaglia d’Oro al Valor Militare, trucidato dai fascisti nell’ottobre 1944
Il sindaco, durante la celebrazione ufficiale, cita l’altra piazza (quella della sinistra antifascista) ma il presidente dell’Anpi, Liberto Losa, non vede contrapposizioni: “Due celebrazioni della stessa memoria”
L’inaugurazione sarà alle ore 18 di lunedì 23 gennaio. Sarà visitabile fino a venerdì 27 gennaio con visite guidate
ANPI chiede che il Governo italiano, anche nel contesto dell’ONU e dell’Unione Europea, agisca con determinazione in via diplomatica per limitare il conflitto e le sue tragiche conseguenze
Il libro che smonta le fake news e i luoghi comuni sulla Resistenza partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale inaugurerà la nuova sede. L’incontro si terrà nella sala Verdi di via Pozzi
L’appello dei due gruppi Anpi Busto e Raggruppamento Alfredo Di Dio agli elettori di Busto Arsizio che andranno alle urne il 3 e il 4 ottobre prossimi
Appuntamento con la giornalista Dina Lauricella, autrice del libro “Il codice del disonore”, organizzato da Filarmonica di Sacconago, Anpi e Libera
Prosegue il cammino arrivando così alla decima tappa, che da Laveno a Ispra ha permesso di scoprire storie e leggende
1
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori